logo 3KB 13/12/2003
00:45-01:26 T.U.
Immagini di Francesco SCARPA e Lucio FURLANETTO Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (UD) Sezione Pianeti
Saturn webcam image: 49 kB; clicca l'immagine per ingrandirla
OVALE IN TRANSITO SU SATURNO
Diametro: =="; Magnitudine: +== ; Altezza: ==° sull'orizzonte
L'ovale ha coordinate 40° latitudine sud e 91° di longitudine
del 3°sistema di Saturno, nelle immagini il sud è in alto.

Stavolta il colpo grosso è capitato a Francesco Scarpa e Lucio Furlanetto, che hanno ripreso un grande ovale bianco in transito al meridiano negli strati alti dell'atmosfera di Saturno. Il pianeta venne nuovamente inquadrato la notte del 12 su 13 dicembre 2003, cioé un venerdì su sabato, ad un'ora nella quale il pianeta con gli anelli si trovava alto in cielo e si poteva riprendere bene. Io avevo appena terminato la mia sessione di due ore con le meteore Geminidi ed ero salito nella cupola dell'osservatorio, dove Francesco Scarpa aveva già fatto il lavoro preliminare di inizializzazione del telescopio, con la determinazione del punto iniziale celeste nel programma che gestisce il movimento delle macchine ottiche.
A questo punto rimaneva da mettere al centro del campo inquadrato il pianeta e rifocheggiare con la webcam applicata al fuoco primario del Celestron da 11 pollici (con circa 28 cm di diametro). Spesso non si riesce al primo tentativo e bisogna rifare il fuocheggiamento, con un continuo saliscendi della scala e un continuo traffico di oculari, adattatori, webcam, eccetera (e conseguenti rischi che qualcosa possa cadere, con grave danneggiamento di parti piuttosto costose!) Qui s'apprezza davvero la compagnia di un socio, che ti passa l'attrezzatura senza dove fare tanti spostamenti e correre rischi di sorta...
Arrivati al tanto sospirato via, Francesco attivava la registrazione del filmato acquisito dalla webcam e vedeva la sequenza video delle immagini grezze, che in un secondo tempo avrebbe dovuto selezionare e successivamente elaborare per ottenere il prodotto finale. Io sono giunto al termine della prima sequenza, quella che corrisponde alla prima immagine di saturno qui sopra, aiutandolo nella procedura per cambiare la focale di ripresa, in quanto la prima dava una bella immagine finale d'insieme, ma troppo piccola per vedere distintamente particolari dell'atmosfera. Cambiata la focale finale (portata da 2800 a 8400 mm), si procedeva a effettuare la seconda registrazione e, successivamente la terza, dopo aver nuovamente variato la lunghezza focale portandola a un valore intermedio ai primi due, a 5600 mm. Il risultato finale si può vedere sopra, dove Scarpa ha riselezionato la dimensione di Saturno con le tre lunghezze focali per renderla identica.

Qui, con maggiore sorpresa perché a momento dell'acquisizione dei frames non era evidente, Saturno presenta una grande macchia bianca ovale (white oval spot) che si stagliava nell'alta atmosfera di Saturno e praticamente al momento del suo transito al meridiano, cioé nella migliore condizione di ripresa. Le diverse riprese sono state fatte con lenti di Barlow e filtri diversi, ma anche con elaborazioni più o meno spinte. Nella prima inquadratura di Saturno i diversi colori degli anelli mostrano le diverse porzioni: l'anello A (il più esterno), la scurissima Divisione di Cassini (una zona larga 4800 km con densità di polvere e detriti molto più bassa che non nel resto degli anelli), l'anello B (quello interno alla divisione), l'anello C (il più interno dei tre e il più debole). Queste parti si vedono anche nelle riprese fatte con lunghezza focale maggiore, ma nella prima si nota un ulteriore particolare: nella parte esterna dell'anello A s'intravvede pure la Divisione di Encke, un dettaglio sempre molto difficile da mostrare.
Come le altre volte si notano diverse bande atmosferiche parallele fra di loro, ma stavolta ci sono almeno 8 diverse sfumature di colore a denotare le bande di diverse composizione o densità. Ben visibile è la zona polare, che si presenta molto più scura del resto dell'atmosfera e, a destra del meridiamo centrale, si vede chiaramente e ben contrastato l'ovale bianco citato a inizio pagina. E' abbastanza raro, con strumenti di questa dimensione, riprenderne uno così ben contrastato e grande. Un plauso alla grande perizia tecnica di Scarpa, del quale potete guardare nella gallery del Sistema Solare una moltitudine di immagini e disegni, come molte altre immagini di eclissi, oggetti deep sky e meteore.

Sono disponibili altre immagini e disegni; le potete vedere cliccando le icone della gallery.

Se volete approfondire le notizie cliccate la pagina dedicata al pianeta, dove troverete una sua descrizione, le sue caratteristiche fisiche, molte immagini della NASA e schede dedicate ai suoi satelliti e agli anelli.

Quest'immagine ha una dimensione di 350 x 379 pixel, è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,2 MB, qui compressi a 49 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 600 x 650 pixel.

Telescopio Riflettore: Schmidt-Cassegrain da 11 pollici di diametro; f/10
Lente di Barlow immagine 1: no; immagine 2: 3X; immagine 3: 2X
Webcam: Philips Toucam Pro; filtro IR-cut
Tempo d'integrazione immagine 1: somma di 842 di frames su 1200 complessivi
Tempo d'integrazione immagine 2: somma di 505 di frames su 1200 complessivi
Tempo d'integrazione immagine 3: somma di 548 di frames su 1200 complessivi
Elaborazione mediante programmi: Registax 2 e Adobe Photoshop
Magnitudine limite: 5.5; seeing: 4-5 della scala Antoniadi; vento: assente

Saturno (articolo) | Sistema Solare | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli

Homepage
Copyright © 2004 di Lucio Furlanetto (testo) e 2003 di Francesco Scarpa-Lucio Furlanetto (immagine)

Pagina inserita in rete: 5 gennaio 2004; ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2004