 |
01/05/2002 ore 20:33 TU |
Immagine di Virginio SAVANI e Giuliano DEGANO |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) |
Sezione Comete |
 |
Cometa Snyder-Murakami / 2002 E2 |
La magnitudine della cometa 2002 E2 - Snyder-Murakami
è salita alla 11.7 rispetto alla 12.5 del mese scorso e l'oggetto non solo è molto più appariscente di allora, ma ha cominciato a sviluppare una chioma pittosto estesa; l'esile sbuffo di gas che la circondandava alcune uno o due mesi fa ora forma una chioma esterna discretamente estesa e con una luminosità non disprezzabile. Dall'immagine di nota che la chioma sfocia in una corta coda abbastanza ben visibile anche per un visitatore non esperto.

L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 411.8 KB, qui compressa
a 69 KB. Il campo inquadrato è di 16' x 16' d'arco e la risoluzione è di 2.5"/pixel. . |
Telescopio : NEWTON 350 mm di diametro ; lunghezza focale : 1750 mm ; f/5 |
CCD : SBIG ST9E (KAF 261) |
Tempo d'integrazione : 4 pose da 60 sec (240 secondi totali) |
Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly : 11.7 |
Stima del diametro della chioma pubblicata dall'International Comet Quarterly : +1'.2 |
Stella di riferimento : Catalogo USNO A2.0 |