La quinta istantanea ccd della 2002 E2 - Snyder-Murakami presenta, come nelle prime quattro immagini, un oggetto relativamente appariscente, ma che ora ha comunque iniziato a sviluppare una chioma decisamente più estesa che non a marzo o all'inizio di aprile (ora supera 1'). Il gas emesso dal nucleo, oltre a formare una una corta coda che è la caratteristica saliente di quest'oggetto poco famoso, la fa risplendere meglio, toccando la magnitudine 12.7.

L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 411.8 KB, qui compressa
a 61 KB. Il campo inquadrato è di 16' x 16' d'arco e la risoluzione è di 2.5"/pixel. . |