![]() |
23/01/2009 dalle 05:08 TU |
Immagine di Rolando LIGUSTRI |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) |
Sezione Comete |
![]() | ||||
Cometa 2007 N3 - Lulin | ||||
La mattina del 23 gennaio 2009 il nostro Rolando Ligustri fece una "levataccia" per riprendere la cometa C/2007 N3 - Lulin, un oggetto all'inizio poco appariscente ma che nelle ultime
settimane ha incrementato la sua luminosità, la quale ora è di 6,8, evidenziando un brillante falso nucleo e una bella chioma color verdeacqua. Essa adesso presenta pure una coda e
un'anticoda, fatto abbastanza inconsueto. La "striscia" che appare in alto nella ripresa probabilmente è una debole meteora transitata nel campo inquadrato durante una delle riprese LBVR. Mezzora prima di Ligustri il socio Francesco Scarpa aveva ripreso lo stesso oggetto da Lignano Sabbiadoro. ![]() L'immagine ha una dimensione di 728 x 590 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,4 MB, qui compressi a 135 KB. Il campo inquadrato è di 30'x20' d'arco. La risoluzione è di 2,4"/pixel. | ||||
Telescopio riflettore: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
CCD: Sbig ST10XME | ||||
Tempo d'integrazione luminanza: 180 secondi | ||||
Filtri impiegati BVR: 60 secondi | ||||
Cometa Lulin |
Storia delle comete |
Comete |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|