![]() |
09/10/2010 dalle 21:12 T.U. |
Immagine di Daniele DA RIO |
Ripresa dal Monte Zoncolan (Ud) |
Sezione Comete |
![]() | ||||
La cometa 103P / Hartley 2 | ||||
Una settimana dopo l'ultima ripresa di Rolando Ligustri, anche il socio Daniele Da Rio si cimentatò con lo stesso astro. La cometa 103P / Hartley 2 si mostra come un oggetto luminoso, con una vasta chioma tonda di colore verde-acqua, un piccolo falso nucleo piuttosto luminoso e una (prospetticamente) corta coda di polveri di colore marrone (qui visibile con molta difficoltà). La stessa notte anche Rolando Ligustri, impiegando il sistema remoto 4 del "Global Rent a Scope" del Nuovo Messico, prese un'immagine della cometa Hartley 2. In quel momento l'oggetto si stava spostando velocemente tra le stelle della costellazione di Perseo, molto vicino alla stella Eta Persei. ![]() L'immagine ha una dimensione di 680x600 pixel, è a 16,8 milioni di colori ed occupa 5,2 MB qui compressi a 354 KB. Il campo inquadrato è di 60'x40'. Cliccando l'immagine l'aprirete a 1000x882 pixel. | ||||
Telescopio rifrattore: Pentax da 75 mm di diametro; lunghezza focale: 500 mm; f/6,3 | ||||
Montatura telescopio: Vixen GP | ||||
CCD: Starlight M25c | ||||
Inseguimento: Magzero su Mack/cass con lunghezza focale di 500 mm; f/5,6 | ||||
Tempo d'integrazione: somma di 15 pose da 4 minuti ciascuna (totale 1 ora) | ||||
Cometa 103P |
Storia delle comete |
Comete |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|