![]() |
15/11/2007 dalle 21:43 TU |
Immagine di Rolando LIGUSTRI |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) |
Sezione Comete |
![]() | ||||
| Cometa 93P - Lovas | ||||
Questa cometa, la 1980 X1, fu scoperta da Miklos Lovas (dell'Osservatorio ungherese Konkoly) il 5,06 dicembre 1980, mediante una fotografia
su lastra. Egli la descrisse come "diffusa, con una condensazione", con una luminosità di 17ª magnitudine. L'astro chiomato fu annunciato
dall'International Astronomical Union mediante la circolare numero 3547 dell'8 dicembre 1980. Cosa da far notare, la IAU Circular nº3551 del 15
dicembre annunciò quanto segue: "No confirmation or denial of the existence of this object has been reported. (Nessuna conferma o smentita
dell'esistenza di questo oggetto è stata segnalata.)“ Questa dichiarazione spinse gli astronomi a trasmettere le loro osservazioni alle
autorità competenti.
Punti salienti della sua storia ![]() Le notizie a carattere storico sono state tratte dalla pagina sulla cometa 93P presente del sito di Gary Kronk che ringrazio. ![]()
The following orbital elements are taken from MPC 51824:
93P/Lovas
Epoch 2007 Dec. 6.0 TT = JDT 2454440.5
T 2007 Dec. 17.3477 TT MPC
q 1.704735 (2000.0) P Q
n 0.1071162 Peri. 74.6674 +0.5719015 -0.8170993
a 4.391026 Node 339.9243 +0.6477767 +0.5041679
e 0.611768 Incl. 12.2181 +0.5033032 +0.2795772
P 9.20
From 349 observations 1980-2000, mean residual 0".6. Nongravitational
parameters A1 = +0.18, A2 = -0.0048.
Elements are also available for the current standard epoch:
93P/Lovas
Epoch 2008 May 14.0 TT = JDT 2454600.5
T 2007 Dec. 17.3420 TT MPC
q 1.704688 (2000.0) P Q
n 0.1070989 Peri. 74.6658 +0.5719668 -0.8170525
a 4.391497 Node 339.9211 +0.6477318 +0.5042259
e 0.611821 Incl. 12.2184 +0.5032866 +0.2796096
![]() L'immagine ha una dimensione di 728x590 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,4 MB, quì compressa a 95 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2,4"/pixel e il campo inquadrato è di 30'x20' d'arco. | ||||
| Telescopio riflettore: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
| CCD: Sbig ST10XME | ||||
| Tempo d'integrazione luminanza: somma di 4 pose da 30 secondi | ||||
| Filtri impiegati: nessuno (unfilterd) | ||||
Cometa Lovas 1 |
Storia delle comete |
Comete |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
| ||||