La sesta ripresa della cometa 2000 WM1 è stata 
ottenuta ancora in tarda serata il 24 giugno 2001, alle 00:02 TU, cioé alle 2:02 in ora solare,
 dalla periferia di Latisana (Ud).  
E' inutile dire che essa appare molto debole e appena visibile, con una chioma del diametro di 
qualche frazione di primo d'arco (per la precisione 0,26').   L'astro chiomato contrasta molto 
poco rispetto al fondo del cielo ed è poco riconoscibile rispetto alle stelle di fondo della 
Galassia; per evidenziarlo Ligustri ha tracciato i due trattini di posizionamento.  
Rispetto a due mesi fa essa è aumentata in luminosità di circa due magnitudini. 
     
L'immagine ha una dimensione di 300 x 300 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 377,2 KB, qui 
compressa a 73 KB.  Cliccandola l'aprirete a 512 x 512 pixel.  La scala della ripresa è di 1,0"/pixel.  |