L'undicesima immagine ccd della cometa 2000 WM1: 
venne ripresa il 14 agosto 2001, poco più di due giorni dopo la precedente. 
L'astro chiomato è sempre debole, somigliando quasi ad uno "sbuffo di gas con la coda" (lunga 
ormai solo 1 primo d'arco), ma i suoi valori di luminosità e diametro della chioma sono rimasti 
invariati a distanza di due giorni.  
E' difficile da vedere e Ligustri ha aggiunto il riquadro dove viene ingrandita e messa in 
negativo rispetto all'immagine originale per permetterne una visione più agevole. 
     
Di seguito riporto le misure di Ligustri come le invia alla banca dati di ICQ:  
COMET C/2000 WM1 (Linear) 
Total-magnitude and coma diameter estimate: 
Aug. 14.97 UT, 14.5 , 0.5' (R. Ligustri, Latisana, Italy, 0,35-m reflector + CCD, USNO A2, tail 1.0' PA 284)
     
L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 411,8 KB, qui 
compressa a 62 KB.  Cliccandola l'aprirete a 417 x 502 pixel.  La scala della ripresa è di 2,0"/pixel.  |