La Linear 2000 WM1 continua a far mostra di 
sé e la presentiamo qui con la sua diciottesima immagine; in tre giorni ha abbandonato il campo 
della nebulosa che era presente nel campo che la inquadrava, la NGC 1624, spostandosi sempre 
verso "sinistra" (in basa alle coordinate dell'immagine).  Qui il campo stellare è piuttosto 
anonimo, senza oggetti particolarmente luminosi, ed è privo pure di oggetto nebulari o galattici. 
L'astro chiomato ha aumentato leggermente la sua luminosità e pure la coda appare più lunga; 
resta da capire se l'evento è solamente dovuto ad una variazione statistica, anche perché il 
tempo d'integrazione dell'immagine è il 60% della ripresa precedente, se sono cambiate le 
condizioni geometriche o se ha avuto un leggero aumento di luminosità, associato ad un'emissione 
superiore di gas dal suo nucleo.  Dall'ingrandimento positivo dell'oggetto si azzarderebbe poter 
dire che la coda appaia leggermente incurvata verso l'alto dell'immagine. 
     
L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 407,8 KB, qui 
compressa a 49 KB.  Cliccandola l'aprirete a 414 x 502 pixel.  La scala della ripresa è di 2,5"/pixel.  |