La cometa Linear 2000 WM1 è giunta alla sua 
ventesima immagine: sono trascorsi ben trenta giorni dall'ultima che avevate visto; il cielo del 
Friuli può essere "inutilizzabile" anche per lassi di tempo così lunghi.  Ma è salito a ben nove 
mesi e mezzo la durata del lasso di tempo che il presidente la segue.  L'immagine di Rolando è 
stata presa col suo C8 personale, essendo in sostituzione il gruppo motori e l'inseguimento del 
telescopio sociale. 
Rispetto alle immagini precedenti il campo stellare è meno fitto, ma è soprattutto l'oggetto che 
ha aumentato notevolmente la luminosità; ora è facile distinguere l'astro chiomato dalle stelle 
di campo della nostra galassia, in quanto ha sviluppato una bella chioma e anche la coda sta 
crescendo in dimensione.  In un mese la luminosità è scesa, cioé è divenuta più luminosa, di una 
magnitudine.  
Il riquadro piccolo presenta la cometa elaborata in falsi colori: è evidentissimo il suo aumento 
in splendore.  E' anche meglio visibile l'area occupata in quel momento dalla chioma e dalla coda, 
mentre il "tondo" luminoso presente appena sotto la chioma della cometa è una stella di campo. 
     
L'immagine ha una dimensione di 502 x 417 pixel ed è a 16 milioni di colori; occupa 1.2 MB, qui 
compressa a 73 KB.  Cliccandola l'aprirete a 502 x 417 pixel.  La scala della ripresa è di 3.0"/pixel.  |