  | 
14/10/2001 ore 20:13 T.U. | 
Immagine di Rolando LIGUSTRI  | 
Ripresa da: Monte Matajur (Ud) | 
Sezione Comete | 
  | 
Cometa Linear 2000 WM1 | 
Ulteriore ripresa dal Monte Matajur della cometa 
Linear 2000 WM1: la sua gallery è giunta ormai alla ventunesima immagine.  La densa 
foschia (divenuta quasi nebbia) che era presente quella notte nella pianura friulana ha costretto 
Ligustri a spostarsi sul Monte Matajur; fra andata e ritorno il viaggio è stato di duecento km. 
Rispetto all'immagine precedente l'oggetto non sembra essere cambiato granché, ma c'è stata una 
leggera riduzione della sua luminosità complessiva. La chioma e la coda sono sempre vistose e di 
discreta dimensione.   Quest'ultima è leggermente aumentata, com'è cambiato un po' l'angolo di 
posizione della coda. 
     
L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 411.8 KB, qui 
compressa a 52 KB.  Cliccandola l'aprirete a 417 x 502 pixel.  La scala della ripresa è di 2.0"/pixel.  | 
| Telescopio : SC 8" (204 mm) di diametro ; focale di 2000 mm ; f/10  | 
| CCD : SBIG ST9E (KAF 261)  | 
| Tempo d'integrazione : 10 pose da 60 secondi (600 secondi totali)  | 
| Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly : 13.3  | 
| Stima del diametro della chioma pubblicata dall'International Comet Quarterly : 0.4'  | 
| Stima della lunghezza della coda pubblicata dall'International Comet Quarterly : 2.5' ; Angolo di posizione : 267°  | 
| Stelle di riferimento : stelle di campo con magnitudine ricavata dal catalogo USNO 2 |