![]()  | 
18/06/2002 ore 20:43 TU  | 
Immagine di Rolando LIGUSTRI | Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) | Sezione Comete | 
![]()  | ||||
| Cometa Linear 2000 WM1 | ||||
La quarantatreesima immagine della Linear 2000 WM1: 
l'oggetto cometario che abbiamo seguito più a lungo nel corso dell'ultimo anno ha eguagliato la striscia della 
Linear 1999 S4, la cometa della quale si spezzò il nucleo nel luglio 2000 e che ebbe un outburst luminoso.   
Un risultato veramente notevole, per un oggetto ben lontano dalla pubblicità televisiva di altre sue "sorelle".    
Di seguito, dato che l'immagine non è di buona qualità, riporto solo la misura dell'11/06/2002 inviata alla banca dati di ICQ:    L'immagine ha una dimensione di 285 x 350 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 627.6 KB, qui compressi a 114 KB. Cliccandola l'aprirete a 714 x 877 pixel. Il campo della ripresa è di 28' x 34' e la risoluzione di 2.5"/pixel.  | ||||
| Telescopio : NEWTON di 350 mm diametro ; focale di 1750 mm ; f/5 | ||||
| CCD : SBIG ST9E (KAF 261) | ||||
| Tempo d'integrazione : 1 posa da 60 secondi (M13) e una posa da 120 secondi (2000 WM1) | ||||
Vai a Le Comete Linear  |