La prima immagine della cometa 1999H3 / Linear, sempre ripresa da Rolando Ligustri, ci mostra 
un debole oggetto, del quale s'intravvede per ora solo la chioma.  
Ma per effettuare la ripresa, dato che nella bassa pianura friulana c'era una densa nebbia che 
aveva impedito pure a me di osservare meteore, Rolando non s'è perso d'animo ed è salito sul 
Monte Ioanaz, presso il confine con la Slovenia, ad oltre 100 km. di strada da casa sua !   
Come spesso accade, per la solita "fortuna" degli astrofili, in concomitanza con la Luna Nuova 
le condizioni meteorologiche diventano avverse ... ed ai più intrapprendenti e volenterosi si 
prospettano ulteriori fatiche per poter effettuare l'osservazione.   
Qui si trovava alle coordinate - 
A.R.: 14h 02m 26s      Dec.: +37° 17' 26"  
Quest'immagine è stata ripresa la notte del 6 febbraio, alla 1 e mezza di ora solare.   
E' data dalla somma di quattro pose da un minuto.   
La cometa qui appare di magnitudine 14.0 ed ha una chioma di circa un minuto d'arco di diametro.  
     
Quest'immagine ha una dimensione di 380 x 312 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 231.5 KB, 
qui compressi a 33 KB.   |