Nuova ripresa della cometa 1999 T2, con l'astro 
che ha drasticamente perso in luminosità rispetto ai mesi precedenti. 
L'immagine è stata presa la mattina del 29 aprile 2001, alle 23:01 in ora legale.  Il corpo 
presenta una condensazione centrale ancora evidente, circondata dal gas diffuso di una chioma 
però poco visibile anche col nuovo ccd, a meno che l'immagine non venga elaborata in falsi colori. 
La poca visibilità è dovuta sia al piccolo diametro, inferiore ai 2' d'arco, che alla ormai bassa 
luminosità.  Purtroppo il perdurare del maltempo in Friuli ha compromesso la possibilità di 
effettuare le nostre ricerche con continuità, nonostante tutta la buona volontà di Ligustri nel 
settore cometario e degli altri soci nei loro rispettivi campi operativi. 
 Qui si trovava alle coordinate - 
A.R.: 14h 46m 16s      Dec.: +33° 22' 54" 
     
L'immagine ha una dimensione di 512 x 512 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 512 KB, 
qui compressa a 53 KB.  La scala della ripresa è di 3,0"/pixel.   |