![]() |
13/05/2004 20:59 TU |
Immagini di Francesco SCARPA |
Ripresa da Torsa di Pocenia (UD) |
Sezione Comete |
![]() | ||||
Cometa 2001 Q4 / Neat | ||||
Quest'immagine fu presa da un socio di Lignano Sabbiadoro, Francesco Scarpa: la cometa 2001 Q4 / Neat si osserva in un campo più vasto del solito, essendo stato utilizzato un obiettivo da 72 mm di lunghezza focale. L'oggetto produce molto materiale volatile e si osserva molto bene la sua chioma, mentre la coda di polveri, nonostante che l'astro abbia una magnitudine sulla tre e mezzo, non si manifesta nella sua interezza. La mancanza di un buon sito, con atmosfera trasparente ma -soprattutto- senza inquinamento luminoso, è un problema ormai gravissimo, che impedisce di protrarre le pose ben oltre il tempo che invece si è costretti, mentre questo sarebbe indispensabile per fotografare nella loro interezza le code (di gas e polveri). La differenza fra le nostre fotografie e quelle fatte dai siti eccellenti (Cile, Hawaii, Arizona, New Mexico, Canarie, ecc.) molte volte sta tutta qui. Da noi, persino dal Monte Matajur e dal Monte Zoncolan, è ormai difficile raggiungere pose comparabili con quelle che si tenevano dieci anni fa, in casi particolari anche solamente cinque anni fa!
![]()
Francesco Scarpa ci mostra qui sopra il campo occidentale dove si trovava la cometa Neat al momento della
ripresa; la potrete osservare molto piccola se cliccherete la fotografia per aprirla alla sua dimensione reale. Faccio
notare che tutto l'orizzonte è luminoso e la nuvola riflette parte della luce diffusa inutilmente verso l'alto.
L'inquinamento luminoso, contrariamente a quello
che dicono i media, non è solamente un fatto riprovevole culturalmente, che impedisce a tutti di poter ammirare il più bel
spettacolo della natura (completamente gratuito e visibile da ogni sito del nostro pianeta!), ma costa alla collettività
ingenti cifre in tasse statali e imposte locali che sono letteralmente sprecate inutilmente. Tutta la luce diretta verso
l'alto è assolutamente inutile, ma riempie le tasche di chi la vende: spero che il messaggio sia recepito. ![]()
L'immagine in alto ha una dimensione di 600 x 450 pixel ed è a 16,7 milioni di colori; occupa 4,5 MB, qui compressi a 104 kB.
Cliccando l'immagine l'ingrandirete a 1024 x 728 pixel. | ||||
Macchina fotografica digitale: Nikon Coolpix 5700; 71.8 mm di lunghezza focale; f/4.2 | ||||
Sensibilità equivalente della ripresa: 400 ISO | ||||
Tempo d'integrazione: 8 pose da 60 secondi più 1 posa da 300 secondi | ||||
Elaborazione: MaxIm DL più Adobe Photoshop | ||||
Magnitudine visuale: 5.5; seeing: 4; velocità del vento=0 (assente) | ||||
Cometa Neat |
Breve storia delle comete presenti nel sito |
Comete |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|