In questa pagina si vede la galassia Ngc 1167, situata nella costellazione del Perseo (Perseus),
e posta a destra della congiungente Gamma - Beta dell'asterismo, proseguendo oltre la stella
Rho Persei (a destra di Algol). Il Dreyer la descrive come: VF,PL,R,SPMBM.
E' una galassia relativamente brillante con una zona nucleare molto più luminosa del resto, come
tipicamente avviene per le S0, la luminosità delle quali degrada progessivamente dal centro alla
periferia, essendo prive del disco delle spirali. Nel campo dell'oggetto, a questa risoluzione,
si notano altre deboli galassie (cosa relativamente frequente anche in altre riprese della
gallery), troppo deboli però per identificarle con il catalogo che impiego. Stimo che esse
possano essere di magnitudine superiore alla 16a. Esse si notano tra Ngc 1167 e la
brillante stella sotto di essa, una parecchio a sinistra ed una un po' a destra.

L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 231.5 KB, qui
compressa a 43 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel. Il campo ripreso è di
18.8' x 12.5'. |