In questa pagina si vede la galassia Ngc 1376, situata nella costellazione di Eridano (Eridanus),
posta a circa 5° dalla Delta e presso la NGC 1358 (a meno un grado di distanza).
Il Dreyer la descrive come: EF,PL,IR,BM,R;
Essa è un'oggetto dalla forma particolare, mostrante un piccolissimo e poco evidente nucleo
(tipo Sc ?), circondato da un largo disco che, in questa ripresa, inizia a mostrante i bracci
della spirale. C'è una stella di campo che si proietta sul suo disco, poco sompra il nucleo.
L'altra galassia è un oggetto troppo "piccolo" per far risaltare dettagli in
questa ripresa; anche PGC 89995 sembrerebbe essere quasi di profilo.

L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 231.5 KB, qui
compressa a 43 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel. Il campo ripreso è di
18.8' x 12.5'. |