In questa pagina si vede la galassia Ngc 2339, situata nella costellazione dei Gemelli (Gemini),
tra le gambe del "gemello" di sinistra" (Polluce), approssimativamente a metà strada tra Lambda
e Zeta GEM. La descrizione del Dreyer è: PB,PL,R,GLBM.
E' una spirale vista da alto angolo, quindi mostra il proprio disco con la massima apertura.
E' un po' piccola in questa ripresa, ma probabilmente darebbe un grande spettacolo se ripresa
con strumenti medio-grandi, mostrando meglio un brillante piccolo nucleo circondato dai bracci
che si avvolgono attorno ad esso. E' comunque un soggetto da riprendere nuovamente con il
telescopio ed il ccd che verranno installati nell'osservatorio del circolo. Lungo i bracci della
spirale s'iniziano ad intravvedere le regioni HII e le strutture più grandi che li formano.
![](../../linea.gif)
L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 231.5 KB, qui
compressa a 2339 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel. Il campo ripreso è di
18.8' x 12.5'. |