In questa pagina si osserva la spirale NGC 3433, situata nella costellazione del Leone (Leo), a
circa 5° est-sud-est di Rho Leonis, la stella di magnitudine 3.9 e classe spettrale B0 che
identifica una delle zampe posteriori dell'animale raffigurante la costellazione.
Il Dreyer descrive la galssia come: VF,VL,R,VGBM.
Viene osservata da un'angolazione quasi polare, con ben visibile il luminoso nucleo di piccola
dimensione e il disco circostante, sul quale si vedono i due bracci ben separati della spirale e
le regioni HII. Nell'immagine ci sono parecchie altre deboli galassie, tre delle quali sono
ben visibili a fianco a sinistra e sotto a destra di NGC 3433.

L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 234 KB, qui compressa
a 39 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel. Il campo ripreso è di 18.8' x 12.5'. |