| 
Nell'immagine si vede un campo di galassie situato nella costellazione dell'Orsa Maggiore 
(UMa-Ursa Maior), tra le quali la più luminosa è la spirale NGC 3718.  La galassia è molto interessante in quanto presenta una struttura a 
spirale molto distorta rispetto all'usuale, con una barra sul nucleo (è di tipo SBa/P). Si mostra con un angolo di posizione di 15°.  La descrizione 
che ne ha dato J.L.E. Dreyer è: "pretty bright, very large, round, very gradually little brighter middle".Nella stessa inquadratura compare pure la galassia NGC 3729 la quale, nel catalogo NGC2000, è classificata come spirale tipo SB/P.  
La descrizione che ne ha dato J.L.E. Dreyer è: "pretty bright, pretty large, little extended 0deg +/-, gradually brighter middle, a star of 12th 
magnitude near".  Anch'essa ha una struttura insolita, con una grossa barra nucleare e un disco irregolare.  Entrambe però sono già discretamente 
risolte, complice il grande lavoro d'integrazione temporale che Turchetti ha fatto in binning 1x1 col ccd ST10XME.
 Come detto poc'anzi le due galassie non sono regolari, in quanto la più luminosa ha due bracci aperti leggermente difformi l'uno dall'altro, con 
un nucleo piccolo e molto brillante sul quali si sovrappone una banda di polveri dalla curiosa forma che sembra dividersi in più filamenti i quali 
parrebbero avvolgersi a spirale.  La piccola mostra un disco irregolare con parecchi addensamenti luminosi su di esso, un nucleo con una grossa 
barra centrale e a sinistra, alla fine di quello che appare come un braccio distorto della spirale, si nota un grosso addensamento stellare di bassa 
luminosità superficiale.
 
In basso si vede un gruppo di galassie, composto da UGC 6527, UGC 6527A, UGC 6527B, PGC 35609 e PGC 35631. Alcune  
sono a spirale, altre sono ellittiche.  Oltre a quest'immagine a colori ce n'è una definizione ancora maggiore, quella che ha una dimensione di 2184 
x 3060 pixel, la quale occupa 38,2 MB, compressi a 555 KB.  In quella fotografia, tutt'intorno alle due galassie più luminose si notano più di un 
centinaio di piccole galassie di campo, visibili sia nell'immagine positiva che nella negativa.   E' la migliore ripresa di campo ottenuta sino ad 
oggi da un nostro socio.  Complimenti, Rubes il quale ha fatto veramente un gran bel lavoro.  Nel campo appaiono anche le tracce di tre asteroidi che in quel giorno transitavano in quella zona. Li potrete riconoscere perché appaiono come una 
sequenza di puntini regolamente distanziati.  In ogni singola immagine apparivano come un puntino ma, nel frattempo che l'autore prendeva un'altra 
immagine, essi si spostavano leggermente in cielo.
 
Chi desiderasse vedere la stupenda immagine da 2184 x 3060 pixel, la quale non compressa 
occupa 38,2 MB (e compressa ben 555 KB) clicchi qui.   
 
 
Il planetario Guide 8.0 riporta nel suo database per NGC 3718:
 
Commenti tratti dal Progetto NGC-IC:Galassia
 Tipo: SBa/P
 Asc. retta: 11 32 34.7 (J2000)
 Declinazione: +53 04 00
 Magnitudine: 11.6
 Asse maggiore: 8.20 minuti d'arco
 Asse minore: 3.5
 Angolo di posizione: 15
 Costellazione: UMA
 PGC 35616
 Designazioni alternative:
 UGC 6524        MCG 9-19-114    ZWG 268.48      KCPG 290A
 Asc. retta: 11h32m34.7s
 Declinazione: +53 03' 59"
 
 Note dal Catalogo NGC2000:
 J2000 AR: 11h32.6m
 J2000 dec: +53 04'
 pB, vL, R, vglbM
 
 NGC 3718: pretty bright, very large, round, very gradually little brighter middle
 
 Commenti tratti dal SAC (Saguaro Astronomy Club) 7.2:
 NGC 3718
 UGC  6524
 Tipo di oggetto: GALXY
 Costellazione: UMA
 Asc. retta: 11 32.6 (J2000)
 Declinazione: +53 04
 Dimensioni: 8.2 x 3.5
 Angolo di posizione: 15
 Classificazione: SBap
 pB,vL,R,vglbM
 H I 221;P w NGC 3729 at 11.5'ENE;cent dust lane sprl arms
 
 Asc. retta: 11h32m34.65s
 Declinazione: +53 04' 04.1"
 
 Note tratte dal PGC (Principal Galaxy Catalog):
 PGC 0035616
 NGC      3718
 Le coordinate sono state determinate in modo accurato
 Longitudine galattica: 147.016
 Latitudine galattica: 60.217
 Longitudine supergalattica: 60.677
 Latitudine supergalattica: 0.734
 Angolo di posizione: 15.000 gradi
 Galassia barrata
 Galassia formata da più oggetti
 Magnitudine B totale: 11.573 ± 0.196
 Magnitudine nel lontano infrarosso: 13.124
 VR della galassia eliocentrica dall'idrogeno neutro: 994.156 ± 27.752 km/s
 VR della galassia eliocentrica da osservazioni ottiche: 1013.384 ± 33.749 km/s
 VR della galassia rispetto al Gruppo locale: 1082.119 km/secondo
 VR della galassia rispetto al GSR: 1066.976 km/secondo
 VR della galassia corretta per Virgo infall: 1205.631 km/secondo
 VR della galassia rispetto al fondo a 3K: 1187.181 km/sec
 Asse maggiore: 8.035±2.276 minuti d'arco
 Nomi alternativi:
 NGC 3718            UGC 6524            MCG 9-19-114
 CGCG 268- 48        IRAS 11298+5320     ARP 214
 KCPG 290A
 
 Note dall'RC3 (Third Reference Catalog):
 dec J2000: +53 03 59
 Longitudine galattica: 147.01
 Latitudine galattica: 60.22
 Longitudine supergalattica: 60.68
 Latitudine supergalattica: .74
 Primo riferim. incrociato: NGC  3718
 Secondo riferim. incrociato: UGC  6524
 Altra designazione: ARP   214
 PGC 35616
 Tipo: .SBS1P.
 Stadio Hubble: 1.0 +/- .3
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Magnitudine B totale: 11.59 +/- .10
 Magnitudine fotografica: 11.32 +/- .17
 VR della galassia dall'idrogeno neutro: 994 ± 3 km/sec
 VR della galassia da osservazioni ottiche: 1031 ± 40 km/sec
 VR della galassia media corretta per il GSR: 1059 km/s
 VR della galassia media corretta per il fondo a 3K: 1180 km/s
 
 Commenti dall'UGC (Uppsala General Catalog):
 MCG +09-19-114
 Visibile meglio con il campo POSS 0059
 Dimensione POSS nel blu: 11. x 5. minuti d'arco
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Classif. di Hubble: S0/SBa
 Magnitudine fotografica: 11.8
 Asc. retta: 11h32m32.s
 Declinazione: +53 04' 25"
 Velocità radiale: +1050 km/sec
 Classificazione di Hubble: S0/SBa
 Angolo di posizione:  15 gradi
 Dimensione POSS nel blu:  11.  ' x  5.  '
 
 Commenti dal MCG (Morphological Catalog of Galaxies):
 Magnitudine totale: 11.8
 La magnitudine è accurata entro ±.1 mag
 Asse maggiore,  parte interna: 3.00 minuti d'arco
 Asse minore,  parte interna: 2.50 minuti d'arco
 Brillanza superficiale (1=+brillante, 6=+debole): 3
 Asse maggiore,  parte esterna: 8.00 minuti d'arco
 Asse minore,  parte esterna: 2.50 minuti d'arco
 Brillanza superf., 1a regione esterna (1=+brillante, 6=+debole): 5
 Inclinazione (1=di fronte, 5=di profilo): 3
 Dimensione POSS nel blu: 11.00 x 5.0 minuti d'arco
 Dimensione POSS nel rosso: 11.00 x 4.0 minuti d'arco
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Asc. retta: 11h32m38.s
 Declinazione: +53 04' 25"
 NGC 3718
 
 
 
Il planetario Guide 8.0 riporta nel suo database per NGC 3718:
 
Commenti tratti dal Progetto NGC-IC:Galassia
 Tipo: SB/P
 Asc. retta: 11 33 49.2 (J2000)
 Declinazione: +53 07 33
 Magnitudine: 12.0
 Asse maggiore: 2.90 minuti d'arco
 Asse minore: 1.9
 Angolo di posizione: 15
 Costellazione: UMA
 PGC 35711
 Designazioni alternative:
 UGC 6547        MCG 9-19-117    ZWG 268.51      KCPG 290B
 Asc. retta: 11h33m49.2s
 Declinazione: +53 07' 32"
 
 Note dal Catalogo NGC2000:
 J2000 AR: 11h33.8m
 J2000 dec: +53 08'
 pB, pL, lE 0deg +/- , gbM, *12 nr
 
 NGC 3729: pretty bright, pretty large, little extended 0deg +/-, gradually brighter middle, a star of 12th magnitude near
 
 Commenti tratti dal SAC (Saguaro Astronomy Club) 7.2:
 NGC 3729
 UGC  6547
 Tipo di oggetto: GALXY
 Costellazione: UMA
 Asc. retta: 11 33.8 (J2000)
 Declinazione: +53 08
 Dimensioni: 2.9 x 1.9
 Angolo di posizione: 15
 Classificazione: SB/P
 pB,pL,lE 0,gbM,*12 nr
 H I 222;In field w NGC 3718
 
 Asc. retta: 11h33m49.50s
 Declinazione: +53 07' 29.4"
 
 Note tratte dal PGC (Principal Galaxy Catalog):
 PGC 0035711
 NGC      3729
 Le coordinate sono state determinate in modo accurato
 Longitudine galattica: 146.645
 Latitudine galattica: 60.283
 Longitudine supergalattica: 60.706
 Latitudine supergalattica: 0.928
 Angolo di posizione: 15.000 gradi
 Galassia barrata
 Magnitudine B totale: 12.061 ± 0.232
 Magnitudine nel lontano infrarosso: 11.835
 VR della galassia eliocentrica dall'idrogeno neutro: 1024.380 ± 26.885 km/s
 VR della galassia eliocentrica da osservazioni ottiche: 1022.384 ± 45.493 km/s
 VR della galassia rispetto al Gruppo locale: 1104.472 km/secondo
 VR della galassia rispetto al GSR: 1089.448 km/secondo
 VR della galassia corretta per Virgo infall: 1228.018 km/secondo
 VR della galassia rispetto al fondo a 3K: 1208.745 km/sec
 Asse maggiore: 2.897±0.320 minuti d'arco
 Nomi alternativi:
 NGC 3729            UGC 6547            MCG 9-19-117
 CGCG 268- 51        IRAS 11310+5324     KUG 1131+534
 KCPG 290B
 
 Note dall'RC3 (Third Reference Catalog):
 dec J2000: +53 07 37
 Longitudine galattica: 146.64
 Latitudine galattica: 60.28
 Longitudine supergalattica: 60.70
 Latitudine supergalattica: .93
 Primo riferim. incrociato: NGC  3729
 Secondo riferim. incrociato: UGC  6547
 Altra designazione: IRAS11310+5324
 PGC 35711
 Tipo: .SBR1P.
 Stadio Hubble: 1.0 +/- .3
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Magnitudine B totale: 12.03 +/- .07
 Magnitudine fotografica: 12.33 +/- .14
 VR della galassia dall'idrogeno neutro: 1024 ± 7 km/sec
 VR della galassia da osservazioni ottiche: 1005 ± 29 km/sec
 VR della galassia media corretta per il GSR: 1089 km/s
 VR della galassia media corretta per il fondo a 3K: 1208 km/s
 
 Commenti dall'UGC (Uppsala General Catalog):
 MCG +09-19-117
 Visibile meglio con il campo POSS 0059
 Dimensione POSS nel blu: 3.4 x 2.4 minuti d'arco
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Classif. di Hubble: SB
 Magnitudine fotografica: 12.2
 Asc. retta: 11h33m50.s
 Declinazione: +53 08' 24"
 Classificazione di Hubble: SB
 Angolo di posizione:  15 gradi
 Dimensione POSS nel blu:   3.4 ' x  2.4 '
 
 Commenti dal MCG (Morphological Catalog of Galaxies):
 Magnitudine totale: 12.2
 La magnitudine è accurata entro ±.1 mag
 Asse maggiore,  parte interna: 1.60 minuti d'arco
 Asse minore,  parte interna: 1.00 minuti d'arco
 Brillanza superficiale (1=+brillante, 6=+debole): 1
 Asse maggiore,  parte esterna: 2.50 minuti d'arco
 Asse minore,  parte esterna: 1.60 minuti d'arco
 Brillanza superf., 1a regione esterna (1=+brillante, 6=+debole): 4
 Inclinazione (1=di fronte, 5=di profilo): 3
 Dimensione POSS nel blu: 3.40 x 2.4 minuti d'arco
 Dimensione POSS nel rosso: 3.40 x 2.4 minuti d'arco
 Angolo di posizione: 15 gradi
 Asc. retta: 11h33m44.s
 Declinazione: +53 07' 25"
 NGC 3729
 
 
 
Quest'immagine è da 821 x 600 pixel, occupa 17,8 MB, qui compressi 305 KB. La versione originale dell'immagine, disponibile in archivio, è da 3.020 KB, 
con una risoluzione di 2,4"/pixel come questa.  Cliccandola l'aprirete a 2064 x 1508 pixel. |