In questa pagina si osserva la spirale UGC 5687, situata nella costellazione del Leone (Leo), a
circa 3° a sud-sud-est di Rho Leonis, la variabile di tipo Alfa Cygni di magnitudine 3.83-3.90
e classe spettrale B1lab che rappresenta la zampa posteriore "avanzata" dell'animale.
Viene osservata di profilo, mostrando il disco in tutta la sua estensione, con al centro
(seminascosto) il nucleo. E' una galassia per tipologia morfologica abbastanza simile alla
Via Lattea e, se quest'ultima venisse osservata da un punto lontano sul piano di rotazione del
disco, apparirebbe in questa maniera. La strumentazione impiegata è troppo modesta per una
galassia così debole, pertanto essa non presenta dettagli superficiali. Con la nuova
strumentazione si farà un ulteriore salto di qualità, pertanto oggetti come UGC 5537 verrano
mostrati con una maggiore ricchezza di dettagli. Questa galassia è praticamente una gemella
della precedente del nostro catalogo, la UGC 5537, anch'essa descritta nel sito.

L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 234 KB, qui compressa
a 36 KB. La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel. Il campo ripreso è di 18.8' x 12.5'. |