![]() |
21/05/2004 12:54 TU |
Immagine di Mauro ZORRZENON |
Ripresa da Strassoldo (Ud) |
Sezione Luna |
![]() | ||||
OCCULTAZIONE DI VENERE DA PARTE DELLA LUNA USCITA DELLA FALCE DI VENERE | ||||
A otto anni di distanza dall'ultima, il nostro socio Mauro Zorzenon è riuscito a riprendere l'occultazione di
Venere da parte della Luna del 21 maggio 2004. A partire dalle ore 11:14 e sino alle 12:39 TU, il nostro satellite
naturale (che presentava una fase di circa due giorni), transitò davanti al pianeta Venere occultandolo. ![]() Qui sopra mostro la simulazione geometrica del transito ottenuta da Zorzenon col suo planetario Perseus, un ottimo programma che simula bene tutti i fenomeni astronomici passati, presenti e futuri.
Si presti attenzione a quali difficoltà Zorzenon ha dovuto ovviare: Per questo, oltre che per l'indubbia bellezza del lavoro, gli dev'essere riconosciuto un plauso più grande del solito! ![]() L'immagine in alto ha una dimensione di 288 x 450 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupa 3,2 MB, qui compressi a 67 kB. Cliccandola l'aprirete a 600 x 936 pixel. | ||||
Telescopio riflettore: SC Celestron 8" (235 mm) di diametro; f/10 | ||||
Macchina fotografica digitale: Canon EOS 300D | ||||
Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
Tempo esposizione: somma di due pose da 1/500 di secondo | ||||
Seeing: pessimo 4-5/10; trasparenza: discreta; vento: moderato con raffiche | ||||
Nella rubrica "Storia di una foto", a pag 96-97 sulla rivista
Le Stelle n° 20 del luglio 2004, fu pubblicata questa fotografia insieme all'articolo scritto da Mauro Zorzenon | ||||
Luna |
La Luna (articolo) |
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|