logo 3KB 10/03/2003 Immagine di
Paolo BELTRAME
Ripresa da
Mortegliano (Ud)
Sezione Luna
Aristoteles crater: 34 KB
I CRATERI ARISTOTELES, EUDOXUS, ALEXANDER E I MONTI CAUCASUS
Diametro Aristoteles: 87 km
Coordinate: longitudine -17,4°; latitudine +52,2°
Crateri esterni: Baily, Burg, Calippus, Cassini, Egede, Galle, Lamech, Mitchell

Paolo Beltrame qui ci presenta il cratere Aristoteles, il quale si trova nel quadrante settentrionale est, vicino al meridiano zero. E' in una zona di media craterizzazione, situata immediatamente a nord dei Monti Caucasus, vicino quindi anche alle Alpes (più a ovest) e agli Appennini (più a sud), a 52 gradi di latitudine nord.
Nell'inquadratura di Beltrame vediamo pure altri crateri: adiacente ad Aristoteles c'è il piccolo Mitchell (di 30 km di diametro), mentre il cratere più grande che si nota a sud è Eudoxus (di 67 km di diametro). Più a sud si vedono il grande cratere Alexander (di 82 km di diametro) quasi riempito del tutto dalla lava (è posto poco sopra la zona più scura in basso, che è la propaggine settentrionale del Mare Serenitatis) e, alla sinistra e in basso di questo, Calippus (di 33 km di diametro), il quale si trova già sui Monti Caucasus. Alla stessa latitudine, ma all'estrema sinistra dell'immagine si vede un pezzetto di Cassini (di 57 km di diametro), mentre il cratere a sud-ovest di Aristoteles, quasi del tutto riempito e del quale si vede solo il bordo sommitale, è Egede (37 km di diametro).
Gli altri crateri che si vedono nell'immagine sono: metà di Galle (di 21 km di diametro) sul bordo superiore, Baily (di 27 km di diametro) e Baily A (di 16 km di diametro) presso il bordo destro e, più sotto, una piccola parte di Burg (di 40 km di diametro).
Tra Eudoxus e Alexander, se si osserva attentamente si notano due piccoli crateri: Lamech è quello in basso (più a sud); ha solamente 13 km di diametro.

L'immagine ha una dimensione di 463 x 491 pixel, è a 256 toni di grigio ed occupa 444,9 KB di memoria, qui compressi a 34 KB.

Telescopio Riflettore: NEWTON 200 mm di diametro, 1000 mm di lunghezza focale
Ripresa con l'impiego una lente di Barlow 2x con prolunga (lunghezza focale totale 3600 mm; f/18)
Webcam: Philips Toucam Pro
Frequenza di ripresa: 20 frames/secondo; durata singolo frame: 50 ms
Tempo d'integrazione: somma di 300 frames sui 600 registrati
Software: elaborazione mediante l'applicazione d'una maschera sfocata

Immagini della Luna | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | La Luna
Homepage
Copyright © 2006 di Lucio Furlanetto (testo) e 2003 di di Paolo Beltrame (immagine)
Tutti i diritti sono riservati / All rights reserved

Pagina caricata in rete il 6 dicembre 2006; ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2006