
Il socio Malisani stava osservando il cielo del periodo; all'improvviso ha notato un bagliore proveniente da una direzione alla sua sinistra in alto poco dopo Regolo (Alfa LEO) e, girandosi, ha visto una brillantissima meteora di magnitudine stimata almeno -6 la quale, in prossimità del Cane Maggiore (approssimativamente alle coordinate AR: 07h 15m e DECL: -13°), ha generato un brevissimo bagliore (flash), spegnendosi appena dopo Sirio (Alfa CMA).

E' apparsa alle coordinate: A.R. 10h 00m (+/- 10m); Decl. +16° (+/- 1°)
Si è spenta alle coordinate: A.R. 06h 40m (+/- 5m); Decl. +19° (+/- 0,25°). 
Magnitudine visuale: -6 almeno (NdR: potrebbe anche aver toccato la Mv= -8)
 
Velocità: Molto lenta (LL) 
Durata osservazione: 4 secondi
Colore: bianco, verde, giallo  
Scia: senza persistenza durata circa 1/2 secondo  
Lunghezza scia:   gradi 
Magnitudine limite: molto buona (5.5)