Domenica 22 luglio 2001, a circa 2-3 km da Grado (Go) e andando in direzione di Aquileia (Ud), 
stavo rientrando a casa dal mare, ed ho potuto distintamente notare, nonostante i fari delle 
auto ed il parabrezza dell'auto, un bolide che stimato (in base all'esperienza acquisita in 
questi anni e alla luminosità di Marte) non lontano da -7. Le ore erano le 20.21 T.U. ed era di 
color bianco-giallo. 
Ero in auto, guidavo e un tracciato molto preciso non sono in grado di ricostruirlo.  Posso dire 
che l'ho notato arrivare dalla destra del mio zenith circa (visto che avevo il tettuccio aperto) 
ed è terminato a circa 4-5 gradi di fianco a sinistra (nord) del "trono" di Cassiopea, a circa 
15 gradi dall'orizzonte nord.
Chi l'avesse visto è pregato di darmi conferma per poter ricostriure assieme la traccia. 
Comunque è stato veramente spettacolare!  Durata circa 4 secondi, senza scia, senza lampo o 
per lo meno non l'ho potuto notare. 

Sciame di appartenenza: ?
Apparizione approssimativamente stimata alle coordinate:  SSE 
Spegnimento approssimativamente stimato alle coordinate:  4°-5° a sinistra di Cassiopeia 
Magnitudine visuale massima: stimata -7
Durata: 4 secondi
Colore meteora: bianco-giallo
Scia e flare: nessuno
Forma chioma del bolide: ==
Direzione della meteora: andava in direzione della Luna
Frammentazione meteora (numero di frammenti generati): no (0) 
Suono emesso dal bolide (nessuno, sibilo, detonazione, tuono, ev. suono elettrofonico): nessuno 
Tempo trascorso dall'avvistamento della meteora e la percezione del suono:  // 
