Condizioni meteorologiche generali: sereno
Inquinamento luminoso della serata: medio-alto
Seeing: medio?
Presenza / fase della Luna: si / di 9 gg
L'osservatore mi ha scritto: 
"Vi segnalo che ho avuto la fortuna di osservare questa sera, martedì 02/03/2004 alle ore 21:25 (T.L.?) circa un bolide di magnitudine 
sicuramente negativa, personalmente la stimerei almeno -2 (almeno luminoso quanto Giove...; NdR: allora potrebbe essere di -2/-2.5), nei 
cieli di Bolzano, verso sud, transito da est a ovest partendo dalla costellazione del Leone per poi transitare nel Cancro, nel Cane 
Minore, nell'Unicorno e terminare in Orione.
Da segnalare che non ha lasciato scia persistente, ma di questo non posso essere certo causa inquinamento luminoso del cielo cittadino, 
non mi è sembrato emettesse rumori, sicuramente colorato (ho visto rosso, giallo intenso e pure del verde, stile fuochi d'artificio).
 
Mi dispiace non poter essere più preciso ma l'ho visto proprio per caso, ho alzato lo sguardo dall'oculare ed è apparso, uno spettacolo 
indimenticabile!
 
Vi ringrazio dell'attenzione, spero che la segnalazione vi possa essere utile.
Cieli calmi e sereni
cordiali saluti
 
Marco Retucci
Bolzano

Sciame di appartenenza: sporadica? 
E' stata avvistata nella costellazione del Leone
Si è spenta nella costellazione di Orione
Magnitudine visuale massima: -2/-2.5
Flare: ? 
Durata osservazione: 2 secondi
Velocità meteora: L (Lenta)
Colore meteora: rosso, giallo intenso, verde
Colore chioma: ==
Colore scia: ==
Durata scia: minima
Lunghezza scia: ==
Frammentazione meteora (numero di frammenti generati): no (0) 
Suono emesso dal bolide (nessuno, sibilo, detonazione, tuono, ev. suono elettrofonico): nessuno
Tempo trascorso dall'avvistamento della meteora e la percezione del suono (elettrofonico): ==
