Denis Beltramini mi ha segnalato l'avvistamento d'un bel bolide alle 20:25 TU del 27 luglio 2008:
"La meteora è apparsa mentre si svolgeva un concerto: mi ha colpito una forte luce apparsa in cielo.  Ho visto la parte mediana e finale dell'evento, 
le quali sono durate poco più di un secondo, ma la meteora è scomparsa dietro la Loggia di Piazza Grande.  Ricordo che ha assunto una 
colorazione gialla, con la scia che perdurava per più di un secondo ed assumeva una colorazione prima gialla e infine bianca. 
Le indicazioni sulla posizione di avvistamento e sparizione sono approssimative a causa della forte luce dovuta ai faretti del concerto e alla 
repentinità dell'evento.  Denis presume che la meteora sia apparsa un po' prima, che lui l'abbia avvistata a circa 40° sull'orizzonte e 
l'abbia vista sparire dietro il tetto della Loggia e un'altezza di circa 20° sull'orizzonte.  Precisa che si trovava a circa 80 metri dalla 
Loggia.  La traiettoria del bolide è stata più o meno verticale (dall'alto verso il basso).  Indicativamente la direzione dell'avvistamento 
era sud-ovest (SW).  

Sciame di appartenenza: sporadica?
E' stata avvistata alle coordinate approssimative: AR: h m ; Decl: +° '
Si è spenta alle coordinate approssimative: AR: h m ; Decl: +°
Magnitudine visuale massima: -5 o maggiore
Flare:  no; (0)
Durata osservazione:  maggiore di 1 secondo
Velocità meteora: veloce (V)
Colori meteora: gialla con nucleo bianco
Scia: persistente per un secondo
Lunghezza scia: qualche grado
Colore scia: parte iniziale gialla che in seguito sfumava nel bianco
Frammentazione meteora (numero di frammenti generati): no (0) 
Suono emesso dal bolide (nessuno, sibilo, detonazione, tuono, ev. suono elettrofonico): nessuno
Tempo trascorso dall'avvistamento della meteora e la percezione del suono (elettrofonico): ==
