![]()  | 
16/08/1996 ore xx T.U. | Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa da: Monte Verena (VI) | Sezione Meteore | 
![]()  | ||||
| BOLIDE METEORICO | ||||
Osservatore e fotografo: Paolo BELTRAME 
 ![]() 
L'osservatore stava fotografando dall'altopiano di Asiago, durante il campo estivo del 1996, la 
zona comprendente la costellazione del Sagittario (SGR), con le nebulose M8 e M20 visibili nella 
parte destra dell'immagine.    Il trapezio di stelle visibile sopra la scia è formato da tau, 
sigma, phi e zeta sagittari (partendo dalla stella in alto a sinistra e procedendo in senso 
orario), mentre la stella più luminosa a destra di dove termina la scia è epsilon sagittarii.  
L'astro più luminoso dovrebbe essere il pianeta Giove.  Paolo ha notato un bagliore davanti a se 
ed è riuscito a vedere una brillante meteora, di magnitudine negativa.   La traccia del bolide è 
stata impressionata nella diapositive e il risultato è visibile qui sopra.   ![]() 
Apparizione alle coordinate: A.R. 18h 49m (+/- 2m); Decl. -29° 30' (+/- 15')   
L'immagine ha una dimensione di 600 x 395 pixel; è a 16 milioni di colori ed occupa 2.4 MB, 
qui compressa a 300 DPI di 30 volte a 70 KB.   Cliccandola l'aprirete a 800 x 526 pixel.    | ||||
| Obiettivo fotografico : 50 mm - f/2.8 | ||||
| Diapositiva : Kodak Panther 1600 ISO | ||||
| Tempo d'esposizione : 4 m | ||||
| Immagine elaborata per ridurre l'inquinamento luminoso | ||||
Vai alle Immagini Meteoriche | ||||