
L'osservatore era fermo, in piedi; ha notato un bagliore davanti a se ed è riuscito a vedere 
una brillante meteora arrivare dal davanti e dirigersi a sinistra abbassandosi vistosamente.  
Aveva il Sole dietro di se, a sinistra, in posizione circa 225° (con 0° la direzione davanti 
a sé).   
Con le stesse coordinate la meteora è apparsa a 0° (davanti a sé) ad un'altezza di circa 50-55°, 
mentre si è spenta in direzione 330 e 345° (2 corpi) ed altezza di circa 30°. 
L'oggetto era una meteora, escludendo potesse trattarsi di un satellite, aereo o altro, con 
velocità approssimativamente veloce e durata stimata dell'osservazione diretta di circa 1-2 
secondi. 
Ha visto distintamente l'oggetto (Mv stimata = - 6), in pieno giorno anche se con il Sole prossimo 
al tramonto, che si è frammentato in due oggetti distinti leggermente divergenti. 
Il colore del bolide è stato bianco tendente al giallo. 
La lunghezza della scia è stimabile almeno in una decina di gradi. 
Il diametro della "chioma" brillante era piccolo, stimabile in un "punto luminoso" che durante 
la traiettoria si frammentato; tenendo conto della luce diurna non è potuto notare altro. 
Non si sono avvertiti rumori.