
L'osservatore era appena ritornato dal Monte Matajur dove eveva osservato i due bellissimi bolidi corrispondenti ai files 990910b1 e 990910b2; era fermo, in piedi, e stava di nuovo osservando il cielo per confrontare le condizioni d'osservazione tra il Matajur ed il cielo di Sottoselva; egli ha notato un bagliore nella direzione d'osservazione ed è riuscito a vedere una brillante meteora transitare nella zona tra il Toro e la Lince, partendo dalla mediana della congiungente M 36 e M 37 e giungendo fino a Fi8 AUR.

E' apparsa alle coordinate: A.R. 05h 39m (+/- 10m); Decl. +32,5° (+/- 0,5°) ;
Si è spenta alle coordinate: A.R. 06h 59m (+/- 10m); Decl. +37,0°; (+/- 0,5°). 
Magnitudine visuale:  - 3  
 
Velocità: media 
Durata osservazione: 2,5 secondi
Colore: bianco, giallo, bianco 
Scia: poco persistente durata 1 secondo e di colore bianco con condensazioni fumose 
Note: non si sono avvertiti rumori.  Non ha prodotto lampi.  
Il cielo era sereno; la magnitudine limite nella zona osservata: ~ 5,0 (buona); allo zenith: ~ 5,5 (molto buona).