
Il socio Codutti stava osservando da casa propria il cielo del periodo; all'improvviso ha notato un bagliore proveniente da una direzione quasi davanti a se, ed ha visto una brillante meteora di magnitudine stimata -4 la quale, all'apparizione, ha generato un rapido bagliore (flash). Dalla direzione di provenienza, dalla lunghezza della sua traccia e dalla data d'apparizione ipotizzo che si tratti di una sporadica, in quanto la posizione del radiante delle Leonidi sarebbe alcuni gradi più a nord, se fossero già minimamente attive il 7 novembre.

E' apparsa alle coordinate: A.R. 07h 38m (+/- 5m); Decl. +15.5° (+/- 0,2°)
Si è spenta alle coordinate: A.R. 05h 55m (+/- 5m); Decl. +10.0° (+/- 0,5°). 
Magnitudine visuale: -4  
 
Velocità: velocissima 
Durata osservazione: 3/4 secondo
Colore: verde-azzurro  (?)
Scia: in rapida dissoluzione durata 1/2 secondo  
Lunghezza scia:   gradi 
Magnitudine limite: molto buona (5.5)