logo 3 KB 18/11/2000 tra le 1:30 e 4:30 TU Immagine di Massimo RUSSO Ripresa da Cardeto Nord (RC); altitudine: 1200 mslm Sezione Meteore
59 KB
METEORE LEONIDI
Radiante (17/11)- Ascensione Retta : 10h 08' ; Declinazione : +22°
Per gentile concessione dell'autore (Massimo Russo)

Nell'immagine di Massimo Russo di Reggio Calabria, si osserva una bella meteora di magnitudine -3/-4 (stima approssimativa suggerita da Roberto Haver secondo i parametri della ripresa fotografica), apparsa nella costellazione dell'Unicorno (Monoceros) e terminato nella costellazione del Cane Maggiore (Canis Maior). Apparteneva allo sciame delle "Leonidi", le quali hanno il radiante situato nella costellazione del Leone, a metà strada tra epsilon e gamma Leonis, cioé a destra del collo e sotto la testa dell'animale.
Il periodo della ripresa è compreso tra le 1:30 alle 4:30 TU. Le stelle appaiono "strisciate" perché la ripresa ha occupato qualche minuto, senza l'impiego d'un sistema di rotazione motorizzata e sincronizzato con la rotazione terrestre (che compensasse l'apparente rotazione della volta celeste).

Russo ci ha raccontatato che ne vedeva circa 4-5 meteore al minuto, e poteva osservare solo la parte di cielo a che andava dallo Zenith a Sud. La magnitudine delle meteore osservate era attorno alla 1-2, con molte che presentavano la caratteristica scia di fumo, la quale persisteva per qualche seondo dopo la scomparsa della meteora.

Le costellazioni visibili sono: Canis Minor con Procione (al centro in alto), Gemini con Gamma Geminorum (in alto al centro), Taurus con Aldebaran, Giove e Saturno, El Nath e Zeta (in alto a destra), Orion con Betelgeuse, Rigel, la cintura e le altre stelle principali (al centro), Canis Maior con Sirio (in basso a sinistra), Lepus (in basso al centro), Eridanus (in basso a destra).
La Luna produce l'intenso chiarore visibile in alto a sinistra; si trovava al confine tra il Cancro (Cancer) e il Leone (Leo), disturbando non poco le osservazioni e le riprese fotografiche.

Le Leonidi sono attive approssimativamente dal 14 al 20 novembre, ma la maggior parte delle sue meteore si osserva nella notte tra il 17 e il 18 novembre. Per avere maggiori dettagli andate nella pagina dei tabulati delle meteore.

Quest'immagine ha una dimensione di 600 x 396 pixel; è a 16.7 milioni di colori ed occupa 3.1 MB, qui compressi a 59 KB. Cliccandola l'ingrandirete a 906 x 600 pixel.

Obiettivo : 19 mm ; f/3,8
Pellicola : KODAK Supra 800 ISO
Tempo d'esposizione : 12 minuti circa

Vai alle Immagini delle meteore
Vai alle Meteore
Vai a Fotografia, ccd e ricerca
Vai ai Testi del CAST

Vai alla Homepage del CAST
Copyright © 2000 by Lucio Furlanetto (Testo) e Massimo Russo (Immagine)
Pagina caricata in rete: 25 novembre 2000; ultimo aggiornamento (3°): 27 novembre 2000