
L'osservatore stava fotografando le Perseidi dalla località di Campiolo; ha notato un bagliore 
davanti a se ed è riuscito a vedere una brillante meteora (la n° 25 della serata), di magnitudine 
negativa, apparire in Andromeda.  Dalla direzione del radiante ipotizziamo sia una 
Eta Perseide del 13 agosto.  
Nella stessa immagine sono state riprese altre due meteore più deboli.  
L'immagine è stata ripresa "appoggiando" la camera sull'autovettura; i colpi 
di vento hanno leggermente mosso le strisciate stellari. 

E' apparsa alle coordinate - A.R.: 01h 35' ; Decl.: +47° 
Si è spenta alle coordinate - A.R.: 01h 20' ; Decl.: +43° . 
Magnitudine visuale: -1.5  
 
Velocità: veloce 
Durata osservazione: 0.75 secondi
Colore: prima azzurro, poi giallo-arancione (visualmente) 
Persistenza scia:  no 
Lunghezza scia:  alcuni gradi 
Magnitudine limite:  6.5
| Macchina Fotografica : Reflex Zenith - 50 mm. - f/2.8 | ||||
| Pellicola : Kodak Gold 400 ISO | ||||
| Tempo esposizione : 5 m | 
Cliccando l'immagine l'aprirete interamente. Dimensioni della ripresa: 756 x 548 pixel, a 16 milioni di colori; dimensione dell'immagine: 2.3 MB, compressa a 23 KB.