 
ANNO IX - NUMERO 28
1° TRIMESTRE 2001
Salve, molti si chiederanno come mai questo Notiziario non è "uscito" prima; bé il problema è legato al fatto di un aumento dei miei impegni e del fatto che non ho ricevuto contributi da parte dei soci per poter comunque "stampare" qualcosa.
Spero che mi perdonerete e spero che in futuro possa ricevere più articoli, così da potere, perlomeno, assicurare 2-3 numeri all'anno.
Bene, FINALMENTE l'Osservatorio è finito!!!  Yupiieee!!! 
Scusate la mia gioia, ma erano 4 anni che continuavo a dire che ormai eravamo prossimi alla 
fine, ma poi i fatti mi smentivano; adesso posso dire tranquillamente che l'Osservatorio è 
finito e funzionante ed è una realtà sicura per il medio e basso Friuli. 
Un grazie di cuore a tutti quelli che si sono adoperati in prima persona alla realizzazione dello stesso, in particolare ci tengo a ringraziare Fausto Savani, Virginio Savani, Luigi Guatto e Francesco Scarpa, che con il loro lavoro ci hanno permesso di avere la cupola finita ed il telescopio funzionante.
Un grazie anche chi finanziariamente ci ha aiutati, come l'Amministrazione 
di Talmassons, in particolare nella persona della Sig.a Sindaco Annamaria Toneatto, 
all'Amministrazione Regionale, nella persona del consigliere Bruno Di Natale, ed 
alla Banca di Credito Cooperativo, il cui aiuto è stato determinante per riuscire a 
finire in tempo i lavori.   
A tutti loro un grazie e non "dimenticatevi" di noi, siamo solo all'inizio e le spese non sono 
ancora finite... 
Un grazie, poi, a tutti quei cittadini ed associazioni di Talmassons 
che ci hanno aiutato, in particolare al presidente della "Festa in Piazza", che ha 
contribuito ad organizzare la giornata dell'inaugurazione.   Giornata che rimarrà un ricordo 
indelebile in tutti noi in quanto è stata la degna conclusione di un sogno iniziato 9 anni fa 
dai soci fondatori del circolo: Bon Fabiana, Codutti Stefano, Cossaro Marta, Cossaro Albano, 
Cum Ezio, Luigi Guatto, Dri Beppino, Pez Oliviero e Savani Fausto.  
Una giornata stupenda, sia metereologicamente parlando, che per una cornice di pubblico notevole 
ed la presenza di personalità come l'astronomo Gabriele Cremonese e la madrina 
dell'inaugurazione la professoressa Margherita Hack, che anche questa volta ha dimostrato 
di essere una persona meravigliosa e di una disponibilità e semplicità incredibile; anche a loro 
un grazie di cuore!
Comunque questi mesi passati sono stati ricchi di lavoro ed impegni. 
Incomincio con il ricordare che abbiamo seguito tutto l'evolversi della cometa 
Linear 2001 A2, 
con numerosi dati ed immagini; abbiamo seguito l'
opposizione di Marte; 
abbiamo e stiamo seguendo l'andamento della cometa 
Linear 2000 WM1, 
che questo dicembre diverrà un oggetto alla portata dei binocoli; abbiamo fatto numerose 
uscite sul Matajur collezionando stupende foto; abbiamo fatto anche quest'anno la Luna 
in Piazza a Lignano Sabbiadoro, dove centinaia e centinaia di turisti si sono accalcati ai 
nostri telescopi fino oltre l'una di notte; abbiamo seguito i vari 
sciami meteorici 
dei mesi passati.  
Insomma l'impegno è stato veramente grande! 
I prossimi mesi non sono da meno: a breve avremo l'appuntamento con lo 
sciame delle 
Leonidi; 
poi c'è da seguire tutto l'avvicinamento alla Terra della cometa 
2000 WM1.
Quindi ci faranno partire i programmi di ricerca per il prossimo anno: ci saranno le visite 
all'Osservatorio con le scuole del circondario; le lezioni nelle scuole ed altre attività che 
dovremo ancora pianificare.  
Insomma adesso abbiamo finalmente l'Osservatorio e state pure sicuri tutti, che nei prossimi 
anni ne vedrete delle belle...   Un primo risultato lo abbiamo già avuto: un'immagine fatta dal 
nostro Osservatorio verrà pubblicata su di un articolo di dicembre della rivista americana, 
letta in tutto il mondo, "Sky and Telescope"!
Mandi
