![]() |
15/12/2001 21:40-22:00 T.U. |
Immagine di Paolo BELTRAME |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) |
Sezione Asteroidi |
![]() | ||||
ASTEROIDE 1998 WT24 | ||||
Paolo Beltrame ottenne questa sequenza di tracce dell'asteroide 1998 WT24, un Near Earth Object (NEO) transitato molto vicino al nostro
pianeta (ma sempre ad una considerevole distanza di sicurezza), cioé a circa cinque volte la distanza Terra-Luna, pari a due milioni di km.
L'oggetto, di nona magnitudine, ha un diametro di 1 km ed è sfrecciato veloce nel cielo, come si vede chiaramente nell'imagine. ![]()
![]() Quì le singole immagini di Beltrame sono state composte da Ligustri in un'animazione dove si può osservare lo spostamento dell'oggetto sulla volta celeste. ![]() L'immagine ha una dimensione di 512x512 pixel, è a 16,8 milioni di colori ed occupa 1,5 MB, quì compressa a 69 KB. La scala della ripresa è di 2,5"/pixel. | ||||
Telescopio: NEWTON di 350 mm diametro; focale di 1750 mm; f/5 | ||||
CCD: SBIG ST9E (KAF 261) | ||||
Tempo d'integrazione: 10 pose da 5 secondi | ||||
Intervallo di tempo fra un'immagine e l'altra: 60 secondi | ||||
Magnitudine di 1998 WT24: 9 | ||||
Asteroide 1998 WT24 |
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|