![]() |
03/05/2005 22:34 TU |
Immagini di Daniele DA RIO |
Riprese da GEMONA DEL FRIULI (Ud) |
Sezione Pianeti |
![]() | ||||
GIOVE IL 3 MAGGIO 2005 | ||||
Come accadde nella primavera del 2004, Saturno si
sta progressivamente avvicinando al Sole e fra poco tempo sarà in congiunzione con la nostra stella. Giove, al contrario, si è allontanato di un'altra "costellazione" dal gigante con
gli anelli, col quale divideva la stessa costellazione solo due anni fa, e quindi adesso si trova in una situazione di
visibilità ottimale in prima serata. Questa ripresa, effettuata dal socio Daniele Da Rio, ce lo presenta ripreso
da Gemona del Friuli (Ud). ![]()
![]() ![]() L'immagine di apertura l'ho inserita nel nostro sito il 31 maggio 2005, sostituendo la prima elaborazione di Daniele Da Rio. Qui sopra, a sinistra potete osservare com'era la prima elaborazione, mentre a destra viene presentata la nuova elaborazione, opera di Paolo Beltrame, il quale ha lavorato in modo da rendere ancora migliore l'originale. Se si conosce bene la tecnica strumentale e se si sa elaborare correttamente le immagini astronomiche, i risultati potranno essere di buona o ottima qualità anche se non si dispone di strumenti di grossa apertura. Ma un "minimo" di cielo buio e seeeing decente bisogna averli, altrimenti si fotografa solamente l'inquinamento luminoso! ![]() | ||||
Telescopio Riflettore: CELESTRON da 8" di diametro con lente di Barlow 2x | ||||
Webcam: Philips Toucam Pro | ||||
Tempo d'integrazione: 10 frames/s, con successiva selezione di 1500 frames su 1750 | ||||
Filtro: IR-cut | ||||
Elaborazione software: Registax 2 e Adobe Photoshop | ||||
Seeing: medio | ||||
Giove |
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|