![]() |
25/05/2003 02:45 T.U. |
Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa da Mortegliano (Ud) | Sezione Pianeti |
![]() | ||||
MARTE NEL 2003 | ||||
Nuova elaborazione della seconda ripresa di questa grandissima opposizione del pianeta rosso
fatta dal nostro vicepresidente Paolo Beltrame con la webcam: la mattina di domenica 25
maggio 2003 (alle 5 del mattino!) ha ottenuto l'inquadratura che potete ammirare sopra. Dal
cortile della propria casa di Mortegliano continua a riprende i pianeti del Sistema Solare e i
risultati mi sembrano decisamente buoni. Questa è un'ulteriore elaborazione dell'originale, in
quanto Beltrame ritiene che in questa si vedano meglio i particolari ripresi.
![]() La seconda immagine mostra una ripresa nel canale rosso dei filtri, con la simulazione del programma Guide 8.0 in quel momento. Cliccando l'immagine l'aprirete completamente. ![]()
L'immagine precedente di Beltrame la potete vedere cliccando 18/05/2003; ![]()
L'immagine sopra ha una dimensione di 527 x 350 pixel, è a 16 milioni di colori; occupa 2,3 MB,
qui compressi a 11 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 786 x 522 pixel. | ||||
Telescopio Riflettore : NEWTON
200 mm di diametro con linghezza focale di 1000 mm; con lente di Barlow e prolunga : focale totale di 2600 mm (f/13) | ||||
Webcam : Philips Toucam Pro | ||||
Tempo d'integrazione : somma di 300 frames su 3200, tratti da quattro filmati | ||||
Frequenza di ripresa : 15 frames/secondo, durata singolo frame : 66 ms | ||||
Elaborazione : programma Iris | ||||
Seeing : medio-agitato | ||||
L'immagine del 29 maggio 2003 venne sostituita con un'elaborazione migliore, quella sopra, il 20 giugno 2003. |
Vai al Sistema Solare |