logo 3KB Sx:01/10/2000
Dx:28/10/2000
ore == TU
Immagini di Enrico PERISSINOTTO Riprese da: Monte Matajur (Ud) Sezione Pianeti
5 KB 8 KB
SATURNO NEL 2000

Nelle due immagini di Saturno realizzata dal socio Enrico Perissinotto di Premariacco (Ud), riosserviamo il "signore dagli anelli" intorno alla sua opposizione del 2000. Il gigante gassoso, secondo per diametro tra i pianeti, viene inquadrato, in questo periodo della sua orbita, da "sopra", cioé nel momento della ripresa mostrava il suo polo boreale e il lato superiore degli anelli.
Nella gallery del Sistema Solare potete confrontate le icone di Saturno, vedendo come la sua inclinazione sia cambiata dal 1996 in poi. Potete anche confrontare le immagini dei soci Tronchin, Perissinotto e Russiani, riprese temporalmente a poca distanza una dall'altra, per vedere come, impiegando tecniche diverse, si visualizzino i dischi planetari con particolari più o meno evidenti.

Nonostante Saturno si presenti con meno particolari rispetto a Giove, la parte superiore delle nuvole, che è la parte che normalmente osserviamo al telescopio, ci mostra comunque diverse informazioni. In questa due riprese di quattro secondi innanzi tutto, come nel caso di Giove, si nota subito lo schiacciamento polare del pianeta, poi si nota la scura divisione all'interno dei satelliti (la Divisione di Cassini larga 4800 km), che non è l'unica, ma è la più larga di tutte le divisioni che permeano la struttura. Strumentazioni maggiori permettono d'osservare pure la Divisione di Encke, cosa non possibile in questo caso.

Infine notiamo, sulla superficie esterna delle nubi del pianeta, la serie di fasce e zone che dividono, secondo le latitudini, l'atmosfera del pianeta. Maggiori dettagli verranno sicuramente evidenziati alla prossima opposizione, quando impiegheremo anche il nuovo ccd dell'associazione su tutti i corpi planetari nelle migliori condizioni d'osservabilità annuale.
Osservando bene le due immagini si vedrà la diversità di contrasto (e quindi di particolari) tra la ripresa di sinistra e quella di destra. L'autore racconta che, osservando l'originale, si vedono dettagli ancora maggiori, con la Divisione di Cassini molto più scura di quanto si veda nelle due immagini sopra. Purtroppo chi digitalizza diapositive non sempre tiene presente che, salvando il file in maniera molto compressa, si perdono gran parte dei dettagli visibili nella digitalizzazione spinta! Nel caso astronomico poi, è preferibile impiegare (come file di salvataggio) un file scientifico (tipo tiff), il quale riproduce correttamente le dinamiche luminosa e cromatica dell'originale, rispetto a files del tipo jpg, da usarsi solo quale sistema di forte compressione per inserire immagini in internet. Non si adottino file jpg per salvare originali, specialmente oggi che i sistemi di stoccaggio dei dati (hard disk e cd-rom ad esempio) hanno capacità spaventose (ad esempio 20 Gb e 650 MB rispettivamente). Personalmente ho archiviato oltre 40.000 files di immagini testi, animazioni, grafici, tabelle, ecc. tratti da internet in uno degli hard disk, occupando complessivamente solo 4 GB! Le immagini dei soci, degli amici o altre immagini (tipo le mie cartine delle meteore) sono invece salvate in formato meno compresso, quindi occupando maggiore memoria; mi restano comunque ancora parecchi GB di spazio, occupando complessivamente un solo hard disk.

L'immagine di sinistra ha una dimensione di 386 x 237 pixel, è a 16 milioni di colori; occupa 536.9 KB, qui compressi a 5 KB. L'immagine di destra ha una dimensione di 383 x 245 pixel, è a 16 milioni di colori; occupa 551.2 KB, qui compressi a 8 KB.

Immagine di sinistra
Telescopio : Celestron C11" con proiezione dell'oculare e con focale equivalente di 29.000 mm (f/103)
Pellicola fotografica : Kodak Elite Crome 400
Tempo di posa : 4 s
Immagine di destra
Telescopio : Celestron C11" con proiezione dell'oculare e con focale equivalente di 28.000 mm (f/100)
Pellicola fotografica : Kodak Elite Crome 400
Tempo di posa : 4 s

Vai al Sistema Solare
Vai a Fotografia, ccd e ricerca
Vai ai Testi del CAST

Vai alla Homepage del C.AS.T.
Copyright © 2001 di Lucio Furlanetto (Testo) e Copyright © 2000 di Enrico Perissinotto (Immagini)

Pagina inserita in rete: 23 gennaio 2001; ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2001