![]() |
26/12/2003 22:09 T.U. |
Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa dall'Osservatorio Astron. di Talmassons (Ud) | Sezione Pianeti |
![]() | ||||
SATURNO IL GIORNO DI SANTO STEFANO 2003 | ||||
La notte di Santo Stefano alcuni di noi ci trovammo in osservatorio per guardare e riprendere i
pianeti giganti: Paolo Beltrame giunse per primo alle 20 TU, poi alle 20:30 arrivarono
Stefano e Lucio Furlanetto, successivamente due simpatizzanti di Pagnacco, infine Katia
Coppo alle 23 TU. Quando giungemmo noi, Beltrame aveva già aperto la cupola e inizializzato
la griglia delle coordinate celesti che indirizzano il movimento del telescopio; quindi collegò
la webcam e mise a fuoco l'immagine del pianeta che si presentava molto bello all'oculare del
nostro "nuovo" Celestron da 11 pollici. ![]() Beltrame ha ripreso un secondo filmato del pianeta, ottenuto con una lunghezza focale superiore alla precedente. Nel link qui scritto vi mostro l'immagine ottenuta; anche in questo caso essa risente un po' dello "sporco" di qualche granello di polvere introdottosi nella parte interna della webcam. | ||||
ALCUNI SATELLITI DI SATURNO IL 26/12/2003 | ||||
![]() Successivamente ha poi ripreso un terzo filmato senza l'impiego della lente di Barlow, in modo da registrare una zona abbastanza vasta circostante Saturno. Il risultato dell'elaborazione è osservabile qui sopra, dove si possono vedere anche tre dei più grandi satelliti naturali del vasto parco di Saturno: sono Teti, Dione e Rhea. ![]() L'immagine "a" ha una dimensione di 500 x 350 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupa 1,1 MB, qui compressi a 17 kB. L'immagine "b" ha una dimensione di 600 x 400 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupa 1,3 MB, qui compressi a 22 kB. L'immagine "c" ha una dimensione di 543 x 406 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupa 1,2 MB, qui compressi a 30 kB. | ||||
Telescopio riflettore: Celestron da 11 pollici di diametro con lenti di Barlow; focali effettive 5600 mm ("a"), 8400 mm ("b") e 2800 mm ("c") | ||||
Webcam: Philips Toucam Pro | ||||
Tempo d'integrazione: selezione di alcune centinaia di frames su 2400 | ||||
Seeing: molto buono; Turbolenza: elevata | ||||
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|