Un'eclisse totale di Sole, visibile anche in Europa centrale,
si verificherà il prossimo 11 Agosto.
Tale eclisse ha due peculiarità: è l'ultima eclisse solare totale del millennio,
perchè nell'anno 2.000 (che fa ancora parte del secondo millennio!) si verificheranno
due eclissi di Sole parziali ma nessuna totale, ed è inoltre la seconda eclisse totale
visibile in Europa dopo 38 anni.
Infatti, la precedente si è verificata il 15 Febbraio 1961 ed ha interessato l'Italia
centrale, mentre la prossima con caratteristiche simili si osserverà appena tra 82 anni,
il 3 Settembre 2081.
In effetti, le eclissi totali si verificano con frequenza molto maggiore nel corso degli anni
ma in località diverse e solitamente bisogna attendere molti anni perchè
un'eclisse totale avvenga nella stessa località.
In particolare, l'11 Agosto la Luna si interporrà tra
la Terra ed il Sole, proiettando così una zona d'ombra circondata da una zona di
penombra sul nostro pianeta.
In seguito al moto della Luna, l'ombra si muoverà sulla superficie terrestre,
dall'Oceano Atlantico al Golfo del Bengala attraversando l'Europa, ad una velocità
media di 1.800 km/h e darà origine alla fascia della totalità, una striscia
larga un centinaio di chilometri, nella quale il Sole si vedrà completamente
occultato dalla Luna.
Un osservatore terrestre, che si trovi in una località compresa in tale fascia, vedrà infatti il disco lunare nascondere progressivamente quello solare nel cielo fino ad oscurarlo completamente per poco più di 2 minuti (al centro della fascia), e lo vedrà quindi progressivamente ricomparire.
Una vasta zona circostante la fascia di totalità, che si estende
per diverse centinaia di chilometri a partire da essa, sarà invece interessata dalla
proiezione della penombra.
In essa l'occultazione del disco solare sarà solo parziale, tanto maggiore quanto
più la località si trova vicino alla fascia della totalità.
La durata complessiva dell'eclisse, dal primo contatto del disco lunare con quello solare (inizio dell'eclisse) all'ultimo contatto (fine dell'eclisse), sarà circa di 2,8 ore.
Chi volesse osservare la fase di totalità dovrà
necessariamente recarsi nelle zone comprese nella fascia relativa, che attraversa Francia,
Germania, Austria, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia.
Trattandosi di zone relativamente vicine all'Italia e facilmente raggiungibili, questa
eclisse rappresenta certamente un'occasione da non lasciarsi sfuggire.
L'Italia si trova invece nella zona di occultazione parziale, che sarà più spiccata nel Friuli-Venezia Giulia ed in particolare nella sua parte montana, come anche nel Trentino-Alto Adige.
La tabella che segue riporta per alcune località regionali i tempi approssimati di inizio (primo istante in cui il disco lunare è tangente al disco solare), massimo (istante di massima occultazione del disco solare) e fine dell'eclisse (ultimo istante in cui il disco lunare è tangente al disco solare), espressi in tempo locale (quello mostrato dall'orologio) e la massima area occultata del disco solare, espressa in percentuale.
Località |
Inizio |
Massimo |
Fine |
Occultaz. % |
Trieste |
11:19:12,5 |
12:43:13,1 |
14:07:42,7 |
95 |
Grado |
11:18:34,8 |
12:42:30,2 |
14:07:02,6 |
95 |
Lignano |
11:18:12,2 |
12:42:03,1 |
14:06:36,0 |
95 |
Pordenone |
11:17:25,9 |
12:41:00,6 |
14:05:28,3 |
95 |
Gorizia |
11:19:01,3 |
12:42:49,9 |
14:07:10,8 |
96 |
Udine |
11:18:23,2 |
12:42:02,7 |
14:06:23,0 |
96 |
Forni Av. |
11:17:43,7 |
12:40:57,2 |
14:05:01,7 |
97 |
Timau |
11:18:05,9 |
12:41:22,6 |
14:05:25,6 |
97 |
Tarvisio |
11:19:01,0 |
12:42:28,5 |
14:06:30,4 |
97 |
La figura mostra la fase di massima occultazione per le città di Trieste, Udine e Tarvisio.