![]() |
08/06/2004 11:08:01 TU |
Immagine di Francesco SCARPA |
Ripresa dall'Osservatorio Astromico di Talmassons (Ud) |
Sezione Pianeti |
![]() | ||||
L'ATMOSFERA DI VENERE IN USCITA | ||||
A metà giornata dell'8 giugno 2004, poco dopo il terzo contatto, Francesco Scarpa ha fotografato il pianeta Venere mentre stava uscendo dal disco solare in condizioni di media turbolenza e con discreta trasparenza atmosferica: le condizioni, rispetto alla prima mattina, erano peggiorate come qualità del cielo. Elaborando le sue riprese è riuscito a evidenziare anche qui l'atmosfera del pianeta! Nel riquadro in basso a destra dell'immagine, si vede chiaramente la sottilissima atmosfera del pianeta che completa la forma circolare del disco planetario: una ripresa decisamente fuori dall'ordinario. Sulla fotosfera solare, più in alto rispetto a Venere e presso il bordo destro, si vede una facola (di colore più chiaro) e sulla superficie della nostra stella si nota distintamente la sua granulosità, dovuta alla celle convettive in risalita che trasportano il materiale caldo dall'interno della stella. ![]() L'immagine ha una dimensione di 330 x 450 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupa 7,3 MB, qui compressi a 135 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 970 x 1322 pixel. | ||||
Telescopio rifrattore: Astro-Physics da 105 mm di diametro; lunghezza focale: 610 mm impiegati un prisma di Herschel, una lente di Barlow 3X e un tubo di prolunga per aumentare la focale totale | ||||
Macchina fotografica: Nikon Coolpix 5700; focale obiettivo: 71,8 mm; f/7,4 | ||||
Oculare adattatore: Williams Optics da 72 mm | ||||
Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
Tempo esposizione: 1/500 s | ||||
Elaborazione: Adobe Photoshop | ||||
Seeing: buono 3-4/10 | ||||
Transito di Venere sul Sole (08/06/2004) |
Venere |
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|