logo 27/08/2011
20:24 T.U.
Immagine di
Rolando LIGUSTRI
Ripresa dall'Osservatorio
Astronomico di Talmassons (Ud)
Sezione
Supernovae
SN PTF11kly in spiral galaxy M101: 218 KB; click on the image to enlarge
Supernova PTF11kly in M 101
Supernova di tipo: Ia
Magnitudine massima: 14,8 (con filtro C)
Scopritore: Caltech’s Palomar Transit Factory project (USA)
Data scoperta: 24 agosto 2011
Ascensione retta: 14h 03m 05s,81; declinazione: +54° 16' 25",4
Galassia M 101/NGC 5457 (SBbc)
Galassia catalogata anche come UGC8981 / MCG9-23-28 / MESS101 / PGC 50063
Ascensione retta: 14h 03m 12s,6; declinazione: +54° 20' 57"

Nell'immagine si vede la supernova PTF11kly esplosa nella galassia M 101 / NGC 5457, una bella spirale situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore (UMA-Ursa Maior). La galassie viene descritta dal Dreyer come: PB,VL,IR,G,VSMBMBSN, grande quasi quanto la luna piena (28,6'x26,5') e di magnitudine 7,9, che si osserva da un angolo di vista quasi polare. Infatti si notano i suoi bracci a spirale che s'avvolgono non simmetricamente attorno al nucleo e, sempre nel piano equatoriale, le nubi di materia oscura (polveri e gas), oltre che le brillanti regioni HII d'idrogeno ionizzato e le (azzurre) regioni di formazione stellare. Essa ha un nucleo di piccola dimensione e di grande brillanza superficiale, ma una relativamente bassa luminosità superficiale del disco; dista circa 25 milioni di anni luce.

La supernova di tipo Ia fu scoperta il 24 agosto 2011 dal Caltech’s Palomar Transit Factory project: battezzata PTF11kly, si trova a 58",6 ovest e 270",7 sud dal centro di M101. In accorso con AAVSO Special Notice n.250 di P. Nugent et al. riportata nell'Astronomical Telegram n.3581 quale possibile supernova di Tipo Ia, essa è stata scoperta dal Palomar Transient Factory appena dopo l'eplosione nella galassia M101 ed è stata designata PTF11kly. L'oggetto, al momento della redazione della nota, aveva una magnitudine di 17,2, ma potrebbe aumentare di varie magnitudini. E' situato in una buona posizione nella galassia, per cui sarà possibile realizzare fotometria, oltre che osservarne la tendenza e determinare se è effettivamente una SNIa. A quest'oggetto è stata assegnato il nome PTF11kly per l'uso con l'AAVSO VSP e WebObs; per questo motivo è stato richiesto di impiegare questo nome nei rapporti osservativi, prima che esso sia studiato completamente e classificato come supernova (quando riceverà il nome definitivo). Per queste informazioni si ringrazia il sito di Universe Today.

Una supernova di tipo Ia è il risultato della fusione termonucleare d'una grande quantità di idrogeno, la quale si deposita sulla superficie di una compatta stella nana che lo estrae dagli strati esterni d'una compagna gigante legata ad essa gravitazionalmente. Quando la quantità d'idrogeno che si deposita su una macchia sopra la superficie della nana supera un certo valore, s'innesca la rezione termonucleare di fusione che fa aumentare la luminosità della nana al livello d'una intera galassia. Il processo ha una soglia di esplosione predicibile, per cui la luminosità intrinseca d'una supernova di tipo Ia è relativamente costante e utilizzabile per stimare la luminosità assoluta dell'oggetto, quindi la sua distanza nell'universo e la sua espanzione. Il fatto che questa supernova sia esplosa in una galassia relativamente vicina, permetterà di migliorare le conoscenze su questo fenomeno e quindi la determinazione delle distanze nell'universo.

L'immagine è da 779x600 pixel, a 16,8 milioni di colori, ed occupa 5,2 MB di memoria qui compressi a 218 KB. Cliccandola l'aprirete a 1090x840 pixel.

Telescopio: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale: 1750 mm; f/5
CCD: ST10XMe
Tempo di integrazione luminanza: somma di 4 pose da 240 secondi in binning 2x2
Tempo di integrazione crominanze: 240 secondi (B) + 180 secondi (V) + 120 secondi (R) in binning 2x2
Filtri Johnson e Cousin BVR

Supernovae | Catalogo Messier | NGC 5001-6000 | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | Dizionario
Homepage
Copyright © 2011 di Lucio Furlanetto (testo) e Rolando Ligustri (immagine)
Tutti i diritti sono riservati / All rights reserved

Pagina caricata in rete: 28 agosto 2011; ultimo aggiornamento (1º): 29 agosto 2011