![]() |
29/10/2007 10:14-10:15 T.U. |
Immagini di Edoardo PIANI e Lucio FURLANETTO |
Riprese da Palmanova (Ud) |
Fenomeni Atmosferici |
![]() ![]() | ||||
CERCHIO SOLARE RIFLESSO SULLE LENTI DEGLI OCCHIALI | ||||
Alle 10:14-10:15 T.U. del 29 ottobre 2007 Edoardo Piani ci mostra riflesso sulle lenti degli occhiali il cerchio solare (solar circle) che in quel momento si presentava nel cielo di Palmanova (Ud). ![]() Per leggere la spiegazione teorica di come si realizza questo fenomeno visitate la pagina di Atmospheric Optics. Per vedere alcuni dei fenomeni più rari visitate circoli e aloni meno frequenti. Per vedere altri pareli potete visitare il nostro sito internet. Per leggere la statistica della frequenza di tali fenomeni visitate la pagina infrequent halos. ![]()
Le immagini hanno una dimensione di 600x400 pixel, sono a 16,8 milioni di colori, con una dimensione di 8,6 MB, qui compressi a 53 e 77 KB. Cliccando
le immagini le aprirete a 1500x1000 pixel. | ||||
Digicam: Eastman Kodak DX6490 | ||||
Rappresentazione colore: sRGB | ||||
Conteggio fotogrammi: 1 | ||||
Profondità: 24 bit | ||||
Distanza focale: 16 mm (f/4,4) a sinsitra e 9 mm (f/4,4) a destra | ||||
Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
Tempo d'integrazione: 1/512 secondi | ||||
Modalità di regolazione: Motivo | ||||
Programma d'esposizione: normale | ||||
Compensazione di esposizione: 0 passaggio | ||||
Risoluzione dell'immagine: 230x230 dpi | ||||
Fenomeni atmosferici |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|