![]() |
25/08/2008 16:07 T.U. |
Immagine di Lucio FURLANETTO |
Ripresa da Sottoselva (Ud) |
Fenomeni Atmosferici |
![]() | ||||
CERCHIO SOLARE CON PARELI | ||||
Il Sole stava approssimandosi al tramonto del 25 agosto 2008, ma i fenomeni atmosferici verificatisi nel suo pomeriggio non erano ancora terminati.
Man mano che la nostra stella scendeva verso l'orizzonte il diametro dell'arco circumzenitale (circumzenithal arc) si ingrandiva, mentre sopra
i tetti delle case faceva bella mostra metà del cerchio solare (solar circle) affiancato dai pareli sinistro e destro (left and right
parhelia/sundogs). In archivio sono presenti varie immagini del fenomeno, che per motivi si spazio non posso presentare. Vi linko però alcune selezioni parziali delle fotografie che ritraggono i due sundogs (come vengono chiamati in americano): parelio sinistro (12 KB) e parelio destro con parte del cerchio solare (91 KB). ![]() Per leggere la spiegazione teorica di come si realizza questo fenomeno, visitate la pagina di Atmospheric Optics. Altre immagini del fenomeno le potete trovare nel nostro sito o in questa pagina. ![]() L'immagine ha una dimensione di 1200x577 pixel, è a 16,8 milioni di colori, con una dimensione di 6,1 MB, quì compressi a 77 KB. Cliccandola l'aprirete a 1500x721 pixel. Le immagini linkate sono da 1280x960 pixel, 7,3 MB compressi tra 43 e 56 KB. | ||||
Videofonino: LG U8550 | ||||
Videocamera: 1,3 Mpixel | ||||
Parametri fotografia: scelti in automatico | ||||
Fenomeni atmosferici |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|