![]() |
16/05/2007 15:00? TU |
Immagine di Piero e Laura RIPAMONTI |
Ripresa dall'Idroscalo di Milano (Mi) |
Fenomeni Atmosferici |
![]() | ||||
CERCHIO SOLARE CON ALONE CIRCOSCRITTO | ||||
Nel pomeriggio del 16 maggio 2007 i coniugi Ripamonti si trovavano all'idroscalo di Milano e, accortisi che (dalle ore 16:19 alle ore 17:21
legali) in cielo si era formato un cerchio solare, cioé un alone colorato scuro che circonda a circa 22° di distanza dal suo centro la nostra
stella, hanno scattato alcune fotografie con la loro digicam. ![]()
Per guardare una simulazione del fenomeno in base all'altezza del Sole sull'orizzonte, cliccate
questa pagina (per altezze del Sole comprese tra 0° e 30°
sull'orizzonte) e questa pagina (per altezze del Sole comprese
tra 35° e 90° sull'orizzonte). Spostando il cursore del box dell'immagine in alto o in basso, potrete guardare come cambi la forma dell'arco in base
all'altezza del Sole sull'orizzonte. In quel momento l'altezza del Sole sull'orizzonte era di 35°, dato che il tramonto sarebbe avvenuto alle ore 20:34 legali (18:34 TU), e la simulazione che potete vedere (cliccando qui sopra l'apposita pagina del sito di Atmospheric Optics) mostra che il fenomeno è proprio come fotografato dai signori Ripamonti. Confrontando le varie configurazioni del fenomeno rispetto all'altezza del centro del Sole sull'orizzonte, noterete quanto esso cambia per altezze della nostra stella comprese tra 0° e 40°, mentre come esso si avvicini sempre di più al classico cerchio solare (singolo) quando esso è sempre più prossimo allo zenit dell'osservatore. ![]() L'immagine ha una dimensione di 800 x 600 pixel, è a 16,7 milioni di colori, con una dimensione di 28,1 MB, qui compressi a 194 KB KB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 2560 x 1920 pixel. | ||||
Digicam: | ||||
Tempo di esposizione: automatico | ||||
Fenomeni atmosferici |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|