![]() Immagine della superficie del satellite, con a destra un'elaborazione in falsi colori che ne mostra diverse tipologie superficiali. Il grande cratere è quello descritto nella scheda. Se volete guardare l'avvicinamento della sonda Cassini al satellite, con una panoramica della sua superficie altamente craterizzata, cliccate qui. |
6° Satellite del pianeta Saturno.
Scoperto nel 1655 da Huygens.
Magnitudine: 8,3.
Diametro: 5.151 Km (è il più grande satellite del sistema solare).
Raggio medio dell'orbita: 1.221.850 Km.
Periodo orbitale: 15,94 giorni.
Trattiene una tenue atmosfera composta principalmente da metano.
Missioni spaziali: il modulo Huygens, rilasciato dalla sonda Cassini (missione congiunta NASA/ESA/ASI), è atterrato sulla sua superficie il 14 gennaio 2005, scattando per la prima volta nella storia centinaia d'immagini e rivoluzionando le nostre conoscenze sul satellite. Per maggior approfondimenti si legga la seguente pagina.
Per approfondire l'argomento, andate alla pagina dedicata a Saturno.