![]() |
16/01/2002 23:20 T.U. |
Immagine di Mauro ZORZENON e Giuliano DEGANO |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) |
Sezione Comete |
![]() | ||||
Cometa 19P / Borrelly | ||||
La cometa 19P (Borrelly) stavolta ci viene mostrata dai soci Mauro Zorzenon e Giuliano Degano, i quali ne hanno ripreso
la chioma a forma di goccia, la coda lunga 5' d'arco e una corta
anticoda di 1' d'arco di lunghezza. Come luminosità ha perso circa mezza magnitudine in meno di una settimana. ![]()
Anche se non presento l'immagine del 17 gennaio 2002, qui sotto riporto le misure dei soci: Jan. 17.95 UT, 12.7, +1.5 (P. Beltrame, M. Russiani, Talmassons, Italy, 0.35 reflector+CCD, tail 5' PA 301, anti-tail 1' PA140) ![]() L'immagine ha una dimensione di 417x502 pixel, è a 256 toni di grigio, ha una dimensione di 411,8 KB, compressi a 46 KB. Il campo inquadrato è di 16'x16', mentre la risoluzione è di 2,5"/pixel. | ||||
Telescopio: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale: 1750 mm; f/5 | ||||
CCD: SBIG ST9E (KAF 261) | ||||
Tempo d'integrazione: somma di 3 pose da 120 secondi (360 secondi totali) | ||||
Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly: +12,7 | ||||
Stima del diametro della chioma pubblicata dall'International Comet Quarterly: +1,5' coda: lunghezza 5' con angolo di posizione: 301°; anticoda: lunghezza: 1' con angolo di posizione di 143° | ||||
Stelle di riferimento: Catalogo USNO A2 | ||||
Cometa 19P (Borrelly) |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|