![]() |
LE COMETE DEL LUGLIO 2003 |
Anche a Luglio continua la "miseria" di comete luminose...; infatti solo due superano la "soglia"
della 13a magnitudine, che mi sono auto imposto come limite per permettere delle
osservazioni anche visuali. Vai alle sue effemeridi. ![]()
La seconda cometa che durante il mese rimane abbastanza luminosa è la
65P (Gunn),
la quale stazionerà nella costellazione del Sagittario, variando la sua luminosità
dalla 11,7 alla 12,6. Vista la posizione è preferibile cercarla a notte inoltrata, quando
si alzerà dall'orizzonte di ben 10-11°!!! Vai alle sue effemeridi. ![]() Solo alla fine del mese ritorna ad essere visibile ad est la cometa C/2001 HT50 (Linear) poco prima dell'aurora quando avrà una magnitudine di 11,7 e sarà nella costellazione del Toro. A questo punto le altre comete presenti sono più deboli di queste, ma vorrei comunque segnalarvi la 116P (Wild 4) e la 53P (Van Biesbroeck). La prima ormai si sta allontanando, ma nei mesi scorsi ha presentato una bella coda di alcuni primi perciò varrebbe la pena provare a seguirla, la seconda si avvicina il perielio che avverrà in ottobre, nei mesi scorsi ha mostrato una debole attività, ma non si sa mai che si "vivacizzi" un po'... ![]() Ricordo che potete visitare il sito www.comete.uai.it. Si ricorda che le posizioni sono calcolate per le 00:00 TU, ove non sia specificato altrimenti.. |
|
|
|
|
Comete del periodo |
Breve storia delle comete presenti nel sito |
Gallery delle Comete
|