logo CAST
LE COMETE DELL'OTTOBRE 2003

Come già accennato precedentemente alla fine la cometa 29P (S-W1) si è "accesa", con un bel outburst, verso la fine di agosto, quando, in pochi giorni, ha aumentato la sua luminosità di circa due magnitudini ed ha formato una bella chioma con un getto evidente nelle immagini ccd e diventando osservabile visualmente anche con telescopi di 20 cm.
Questa è una cometa abbastanza strana visto che ormai sono parecchi anni che improvvisamente aumenta di luminosità quando è ancora molto lontana dal Sole. Come Gruppo Osservatori Comete dell'UAI, abbiamo seguito un evento ogni anno dal 2001 ad oggi (quasi sempre nel periodo estivo) ed ogni volta la cometa era ad oltre 5 UA dal Sole, questi "avvistamenti" periodici potrebbero essere dovuti al fatto che negli altri periodi dell'anno è vicina al nostro astro e quindi invisibile; questo spiegherebbe la "periodicità" degli avvistamenti, ma non la causa, che ancora si sta studiando.

Per cercare di comprendere meglio questi fenomeni abbiamo, dall'inizio dell'anno, incominciato in Italia a calcolare l'AF(rho) dei alcune comete: questo dato è un nuovo "strumento" che permette, misurando la luminosità dell'oggetto con il ccd, meglio se attraverso un filtro R, ed utilizzando un semplice programma, di misurare la produzione di polveri a diverse distanze dal nucleo. Tutto è ancora in "rodaggio", ma abbiamo già "sfornato" le prime misure che adesso sono studiate da alcuni professionisti; queste prime esperienze ci permettono di eliminare o perlomeno ridurre gli errori sistematici, in modo da affinare sempre di più il sistema ed il programma in vista della 2P Encke oppure delle due comete luminose del maggio dell'anno prossimo.

Ad ottobre, la 29P, probabilmente avrà terminato la sua fase attiva, ma potrebbe avere qualche altro piccolo "guizzo", per questo è molto importante continuare a seguirla per potere avere più dati possibili sulla sua attività! Sarà visibile durante la notte alta nel cielo nella costellazione dell'Acquario ad una decina di gradi a nord di Marte, per cui, se in outburst, di facile individuazione.

Vai alle sue effemeridi.

Nella parte centrale della notte ad est risultano visibili altre due comete : la C/2001 HT50 (Linear-Neat) e la C/2002 T7 (Linear).

La prima è un ritorno, visto che l'abbiamo già osservata fino a metà aprile di quest'anno. La sua luminosità, pur allontanandosi dal Sole, rimarrà costante intorno alla 11a magnitudine, perché nel frattempo si sta avvicinando a noi; il massimo lo avremo proprio a fine ottobre quando sarà a circa 2,061 UA dalla Terra.
Da segnalare un solo avvicinamento importante, quello che avverrà il 7 ottobre quando sarà a meno di 8' dalla nebulosità Sh2-239 del Toro.

Vai alle sue effemeridi.

L'altra cometa, la C/2002 T7 è molto interessante visto che a fine maggio dell'anno prossimo sarà un bell'oggetto di magnitudine 3, quindi facilmente visibile ad occhio nudo; peccato che noi non riusciremo a vederla quando sarà al massimo, di magnitudine 0,3: questo stupendo spettacolo lo potranno godere solo i nostri amici dell'emisfero australe.
Durante il mese stazionerà nella costellazione dell' Auriga variando la sua luminosità dalla 11.6 alla 10.3, essendo così un oggetto facile da osservare anche visualmente con telescopi di medio diametro. Attraverserà campi molto ricchi di stelle e nebulose, vi indico alcuni particolari incontri: il 3 ottobre passa a circa 26' dall'ammasso aperto M 36; il 7 ottobre sarà a meno di 5' dall'ammasso ricco di nebulosità Ngc 1931; infine l'undici ottobre passerà a 12' da Phi Aurigae, una stella circondata da grandi nebulosità.

Vai alle sue effemeridi.

Da metà mese supererà la soglia della 13a magnitudine la cometa 2P (Encke), cometa di breve periodo (3,3 anni) scoperta nel lontano gennaio 1786 da Pierre Méchain ma che gli è stato attribuito il nome dell'astronomo J. F. Encke, perché fu il primo a capire che le comete scoperte nel 1786, 1795, 1805 e 1818 erano la stessa cometa.
Il primo in Italia a riprenderla è stato Luca Buzzi con il 60 cm dell'Osservatorio G.V. Schiaparelli di Varese il 12 agosto scorso, quando era un debolissimo oggetto di mag.18,9. Da metà mese alla fine aumenterà la sua magnitudine fino alla 11a, quindi guadagnando ben due magnitudini!
Attraverserà velocemente la costellazione di Andromeda, ma non incontrerà, nel suo passaggio, nessun oggetto del profondo cielo. Questa cometa sarà sicuramente un oggetto molto interessante a novembre e dicembre quando diverrà di luminosità tra la settima e la sesta magnitudine, ma sarà difficile osservarla visto che la sua elongazione dal Sole diminuirà molto rapidamente.

Vai alle sue effemeridi.

Colgo l'occasione per scusarmi con tutti gli appassionati di comete che durante tutto il mese di agosto e parte di settembre non hanno visto aggiornamenti sul sito UAI delle comete; questo è avvenuto perché tutto il sito è stato spostato su di un altro server, ma adesso è tornato tutto regolare.

Immagini di queste comete potrete vederle sul sito dell'UAI dedicato alle comete www.comete.uai.it e in questo sito.

Si ricorda che le posizioni sono calcolate per le 00:00 TU, ove non sia specificato altrimenti..

EFFEMERIDI DELLA COMETA P/Encke (2P) Data AR declinazione mag Elong ----------- ------------ ------------- ---- ----- 14 Ott 2003 1h47m50.83s +38 34' 56.3" 13.0 148.4 17 Ott 2003 1h36m15.04s +39 44' 23.9" 12.6 149.2 20 Ott 2003 1h22m01.48s +40 53' 52.9" 12.2 149.0 23 Ott 2003 1h04m37.71s +42 00' 24.0" 11.9 147.7 26 Ott 2003 0h43m28.49s +42 59' 05.4" 11.5 145.1 29 Ott 2003 0h18m00.92s +43 42' 32.7" 11.1 141.0 1 Nov 2003 23h47m54.53s +44 00' 15.8" 10.7 135.6 4 Nov 2003 23h13m17.22s +43 38' 48.1" 10.3 128.8
EFFEMERIDI DELLA COMETA LINEAR-NEAT (C/2001 HT50) Data AR declinazione mag Elong ----------- ------------ ------------- ---- ----- 1 Ott 2003 4h45m01.57s +18 06' 30.9" 11.0 115.1 4 Ott 2003 4h38m12.88s +18 04' 59.0" 11.0 119.7 7 Ott 2003 4h30m53.30s +18 02' 04.3" 11.0 124.4 10 Ott 2003 4h23m03.07s +17 57' 34.4" 10.9 129.2 13 Ott 2003 4h14m42.99s +17 51' 16.7" 10.9 134.1 16 Ott 2003 4h05m54.50s +17 42' 59.4" 10.9 139.2 19 Ott 2003 3h56m39.81s +17 32' 31.8" 10.9 144.3 22 Ott 2003 3h47m01.90s +17 19' 45.9" 10.9 149.6 25 Ott 2003 3h37m04.58s +17 04' 36.9" 10.9 155.0 28 Ott 2003 3h26m52.43s +16 47' 04.9" 10.9 160.4 31 Ott 2003 3h16m30.65s +16 27' 14.6" 10.9 165.9 3 Nov 2003 3h06m04.83s +16 05' 16.1" 10.9 171.4
EFFEMERIDI DELLA COMETA LINEAR (C/2002 T7) Data AR declinazione mag Elong ----------- ------------ ------------- ---- ----- 1 Ott 2003 5h35m45.91s +33 39' 16.4" 11.6 102.3 4 Ott 2003 5h33m57.95s +33 56' 36.4" 11.5 105.5 7 Ott 2003 5h31m47.61s +34 14' 36.4" 11.3 108.8 10 Ott 2003 5h29m12.88s +34 33' 14.0" 11.2 112.2 13 Ott 2003 5h26m11.55s +34 52' 25.0" 11.1 115.7 16 Ott 2003 5h22m41.21s +35 12' 03.0" 11.0 119.2 19 Ott 2003 5h18m39.33s +35 31' 59.1" 10.9 122.9 22 Ott 2003 5h14m03.24s +35 52' 01.6" 10.7 126.6 25 Ott 2003 5h08m50.24s +36 11' 54.6" 10.6 130.3 28 Ott 2003 5h02m57.70s +36 31' 18.3" 10.5 134.2 31 Ott 2003 4h56m23.21s +36 49' 48.0" 10.3 138.1 3 Nov 2003 4h49m04.65s +37 06' 54.3" 10.2 142.1
EFFEMERIDI DELLA COMETA P/SCHWASSMANN-WACHMANN (29P) Data AR declinazione mag Elong ----------- ------------ ------------- ---- ----- 1 Ott 2003 22h20m19.72s - 4 46' 33.2" 15.0 147.4 8 Ott 2003 22h18m18.07s - 4 57' 18.7" 15.1 140.1 15 Ott 2003 22h16m44.42s - 5 06' 06.7" 15.1 132.8 22 Ott 2003 22h15m41.22s - 5 12' 38.0" 15.1 125.6 29 Ott 2003 22h15m10.26s - 5 16' 36.4" 15.2 118.5 5 Nov 2003 22h15m12.35s - 5 17' 49.1" 15.2 111.6

Comete del periodo | Breve storia delle comete presenti nel sito | Gallery delle Comete
Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | Dizionario

Homepage
Copyright © 2003 di Rolando Ligustri (testo e dati) e Lucio Furlanetto (impaginazione e struttura web)

Pagina caricata in rete: 8 ottobre 2003; ultimo aggiornamento (1°): 12 ottobre 2003