
Stavo effettuando osservazioni meteoriche 
di routine quando ho intravvisto al limite del campo osservato una brillante meteora di 
magnitudine -4.0 e colore prima bianco e poi verde chiaro, luminosa quasi quanto il pianeta 
Venere al massimo.
In base alla posizione del radiante quel giorno, ritengo si tratti di una Alpha CAP (Alfa Capricornide). 
Per vedere la traccia della meteora si vada alla pagina con i dati della serata, dove c'è anche la cartina con la sua traccia.

E' apparso alle coordinate: A.R. 20h 25m (+/- 2m); Decl. -11.0° (+/- 0.25°) (Coordinate al 2000.0)
Si è spento alle coordinate: A.R. 20h 41m (+/- 2m); Decl. -6.5° (+/- 0.25°) (Coordinate al 2000.0)
Magnitudine visuale massima:  -4.0 
 
Diametro angolare massimo della testa del bolide:  qualche primo d'arco (30'=diametro Luna Piena) 
Velocità: L; lenta 
Durata osservazione: 1 secondo 
Colore assunto dalla testa del bolide: prima bianco, poi verde-chiaro  
Colore del flare: verde-chiaro  
Scia (tempo di persistenza e colori): durata almeno mezzo secondo di colore bianco
Lunghezza scia:  circa cinque gradi 
Frammentazione meteora (numero di frammenti generati): no (0) 
Suono emesso dal bolide (nessuno, sibilo, detonazione, tuono, ev. suono elettrofonico): nessuno 
Tempo trascorso dall'avvistamento della meteora e la percezione del suono:  // 
